Con l’arrivo dell’estate non c’è niente di meglio che un gelato fresco, cremoso e delizioso per rinfrescare le giornate più calde. Ma con tanti sapori e marchi diversi, come fare per scegliere il miglior gelato del 2019?

Iniziamo con il classico gelato alla vaniglia. Molti potrebbero pensare che sia noioso o scontato, ma in realtà la vaniglia è il sapore di base che mette in risalto la qualità degli ingredienti utilizzati. Il gelato alla vaniglia della Gelateria del Borgo a Roma è un esempio perfetto di come la semplicità possa essere straordinaria. Utilizzando solo ingredienti freschi e naturali, questa gelateria ha creato una vaniglia cremosa, dolce e delicata che è diventata un must per chi passa dalla Capitale.

Se la vaniglia non fa per voi, l’opzione successiva potrebbe essere il cioccolato. Il gelato al cioccolato della Gelateria Dondoli a San Gimignano in Toscana è stato recentemente nominato il miglior gelato di cioccolato d’Italia e non sorprende. Questo gelato è arricchito dal cioccolato fondente di alta qualità e lascia un gusto intenso, persistente e piacevolmente amaro in bocca.

Ma non sono solo i gusti classici ad avere successo quest’anno. Il gelato al tè verde della Gelateria Nanarella a Firenze ha catturato l’attenzione degli amanti dei sapori esotici. Utilizzando il leggendario tè matcha giapponese, questo gelato è cremoso e dolce senza essere troppo pesante. Il tè verde dona al gusto una nota erbacea e fresca che lo rende unico e perfetto per i palati più avventurosi.

Per gli amanti dei frutti di bosco, il gelato al lampone della Gelateria La Sorbetteria Castiglione a Bologna è semplicemente divino. Essi utilizzano solo frutti freschi e naturali per creare un sapore che è fruttato, dolce e delicato nello stesso tempo. La consistenza del gelato è setosa e leggera, il che rende questo gelato un’opzione ideale per chi cerca un’alternativa più leggera ai sapori più tradizionali.

Infine, il gelato affogato è un classico che non si può mai sbagliare. Leodolci a Roma offre un affogato classico, ma con una differenza. Utilizzano espresso di alta qualità e gelato alla crema, e il connubio è semplicemente perfetto. Il gelato è setoso e cremoso, ma non appesantisce la bevanda. L’espresso, invece, aggiunge un tocco di amaro per bilanciare la dolcezza del gelato. L’affogato qui è un’esperienza per i sensi.

In breve, questi sono solo alcuni dei migliori gusti di gelato del 2019 ma non c’è dubbio che ce ne siano molti altri altrettanto deliziosi in gelaterie sparse per tutta l’Italia. L’importante è sempre scegliere gelaterie artigianali che utilizzano ingredienti freschi, naturali e di alta qualità per garantirsi il miglior gusto e la miglior esperienza possibile. Buon gelato a tutti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!