I

I gigli sono anche molto apprezzati per il loro significato simbolico. Sono spesso utilizzati nei matrimoni e nelle cerimonie in generale come simbolo di purezza e nobiltà d’animo. Il significato simbolico dei gigli è stato trasmesso attraverso i secoli e molte persone hanno continuato ad associare questi fiori alle loro sensazioni più note.

La storia del giglio risale a molti secoli fa, nel subcontinente asiatico. Questi fiori erano originariamente coltivati ​​in Giappone, Cina e Corea. Il primo giglio apparve in America nel XVII secolo, portato dagli emigranti europei. Con l’avanzare del tempo l’interesse per questi fiori crebbe sempre più, fino a quando i giardinieri europei iniziarono a coltivarli in raffinate espressioni artistiche.

Sebbene siano molto utilizzati come ornamenti, i gigli hanno anche un valore terapeutico. L’olio essenziale di giglio viene utilizzato in aromaterapia e massaggi al fine di alleviare ansia e stress. L’ingestione dei bulbi dei gigli è invece proibita in quanto potenzialmente tossici per l’uomo.

La coltivazione dei gigli può essere effettuata in una vasta gamma di condizioni climatiche, a seconda delle varietà e dei luoghi di origine. I gigli sono piante perenni, che sopportano il gelo. Tuttavia, esistono alcune varietà subtropicali che si sviluppano in ambienti più caldi. La coltivazione dei gigli richiede molta attenzione e cura, ma i risultati finale possono essere molto spettacolari.

I gigli sono molto amati sia come piante ornamentali che come piante da giardino. Possono essere coltivati ​​in varie dimensioni, dal giglio stargazer alle varietà più piccole come il giglio nano. Esistono anche molti colori diversi di gigli, dal bianco al rosa, sino al rosso e al giallo. La loro bellezza li rende ideali anche per la composizione di mazzi di fiori.

I gigli sono spesso associati anche alla cultura popolare. In molte tradizioni popolari, i gigli sono utilizzati come amuleti, e si dice che proteggano

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!