Ma non è solo la bellezza paesaggistica a rendere Portovenere così speciale, bensì anche la sua tradizione culinaria. In questo luogo incantato è possibile gustare piatti deliziosi a base di pesce fresco, tra cui il famoso pesce spada alla livornese. Questo piatto prevede il pesce spada grigliato accompagnato da una salsa a base di pomodori, olive, capperi e aglio. Il suo sapore intenso e deciso è una vera delizia per il palato.
Un altro piatto da non perdere è la buridda, una zuppa di pesce preparata con diverse varietà di pesci e molluschi. Questo piatto è tipico della cucina ligure e viene arricchito con pomodori, cipolle, prezzemolo e vino bianco. Servita con crostoni di pane abbrustolito, la buridda è un’esplosione di sapori e profumi che conquista i buongustai di tutto il mondo.
Ma non sono solo i piatti a base di pesce a farla da padrone nella gastronomia di Portovenere. Qui è possibile anche gustare piatti di carne e specialità locali come la farinata, una sorta di focaccia preparata con farina di ceci, oppure la panissa, una polenta di farina di ceci che viene servita con salsiccia e verdure.
E se si parla di Portovenere, non si può non menzionare anche il suo vino. La zona circostante è infatti famosa per la produzione di vini pregiati, come il Vermentino e il Pigato. Questi vini bianchi dal gusto fresco e fruttato sono un accompagnamento ideale per i piatti a base di pesce e per i momenti di relax passati nelle incantevoli terrazze vista mare di Portovenere.
Ma la vera chicca culinaria di Portovenere è rappresentata dai suoi ristoranti stellati. Nella piccola cittadina si trovano infatti diversi ristoranti di alta cucina che propongono piatti raffinati e creativi, preparati con ingredienti di alta qualità e presentati in modo accattivante. Numerose sono anche le trattorie e i locali più informali, dove è possibile assaporare le specialità locali in un’atmosfera conviviale e genuina.
Per completare l’esperienza gastronomica a Portovenere, non si può non dedicarsi a una passeggiata lungo il suggestivo borgo e godere della vista mozzafiato sul mare e sulle isole circostanti. Al tramonto, poi, la bellezza di questo luogo raggiunge il suo apice, regalando emozioni uniche e indimenticabili.
Portovenere è, dunque, un luogo da gustare appieno, sia attraverso le specialità gastronomiche che offre, sia grazie alla sua straordinaria bellezza naturale. Un angolo di paradiso che incanta i sensi e che riempie il cuore di gioia e serenità. Chiunque abbia la fortuna di visitare Portovenere non potrà che rimanerne affascinato e desideroso di tornare presto in questo luogo magico.