Uno dei piatti più famosi di Lecce è la “pasticciotto”. Questo dolce a base di pasta sfoglia croccante e crema pasticcera è una vera gioia per i sensi. La sua origine risale al XVIII secolo e da allora è diventato il dolce tipico della città. Si può gustare in molte pasticcerie locali, accompagnato da un caffè o un cappuccino. Il pasticciotto è così iconico che è diventato un simbolo di Lecce stesso.
Un altro must culinario di Lecce è la “pittule”. Questi fritti salentini sono delle sfere di impasto a base di patate e farina, arricchite con prezzemolo, cipolla e pepe. Sono il finger food perfetto e solitamente vengono serviti come antipasto o snack. Le pittule sono spesso accompagnate da un buon vino locale o da una birra artigianale della regione.
Non si può parlare di cucina se senza menzionare la “taranta”. Questo piatto rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso i sapori della tradizione salentina. La taranta consiste in una serie di portate, che includono antipasti a base di salumi, formaggi e verdure, primi piatti come le tipiche orecchiette con sugo di pomodoro fresco e cime di rapa, e secondi piatti di carne o pesce. Il tutto viene accompagnato da pane casereccio e un’abbondante selezione di vini locali.
Altro piatto che non può mancare sulla tavola leccese è il “rustico”. Questo antipasto sfizioso è un impasto di pasta sfoglia ripieno di besciamella, mozzarella, prosciutto cotto e formaggio grattugiato. Viene poi cotto in forno fino a quando la pasta diventa dorata e croccante. I rustici possono essere gustati sia caldi che freddi e sono perfetti per un pranzo veloce o uno spuntino.
Infine, per chi ama i sapori di mare, Lecce non delude di certo. Si può gustare una varietà di piatti a base di pesce fresco, come la “frittura di paranza”, una selezione di pesce fritto in pastella croccante, o il classico “calamaro ripieno”, un calamaro farcito con pangrattato, prezzemolo, aglio e formaggio grattugiato, poi cotto al forno.
In conclusione, gustare a Lecce è un’esperienza culinaria che non si può perdere. La città offre una grande varietà di piatti tradizionali che soddisferanno tutti i gusti, dalle dolci delizie come il pasticciotto, ai salatini antipasti come i rustici, dai primi piatti di pasta ai gustosi piatti di pesce. Lecce è una città che sa come deliziare il palato dei suoi visitatori e farà in modo che ogni pasto sia un’occasione per scoprire i sapori autentici e unici del Salento.