Di cosa hai bisogno:
- Peperoni friggitelli freschi
- Olio extravergine di oliva
- Farina di tipo 00
- Sale q.b.
Come preparare i peperoni friggitelli:
1. Inizia lavando accuratamente i peperoni friggitelli sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità. Una volta puliti, asciugali delicatamente con un canovaccio o carta assorbente.
2. Pratica un taglio a croce sulla punta dei peperoni friggitelli, in modo da evitare che scoppi durante la frittura.
3. Scalda abbondante olio extravergine di oliva in una padella ampia e alta. L’olio deve essere sufficiente per immergere i peperoni friggitelli.
4. Passa i peperoni friggitelli nella farina di tipo 00, assicurandoti che siano ben impanati su tutti i lati. Questo creerà una crosticina croccante durante la frittura.
5. Aggiungi con cura i peperoni friggitelli nell’olio caldo, facendoli friggere fino a quando non saranno dorati e croccanti. Questa operazione richiederà circa 3-5 minuti.
6. Usando una schiumarola, rimuovi i peperoni friggitelli dalla padella e adagiali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
7. Prima di servire, cospargi i peperoni friggitelli con un pizzico di sale e gustali caldi. Questi deliziosi spuntini sono perfetti quando sono appena fritti.
Prova ad accompagnare i peperoni friggitelli con una salsiccia piccante o aggiungili come guarnizione ad un piatto di carne alla griglia. Il loro sapore unico ti sorprenderà di certo.
Segui questa semplice guida pratica per friggere i peperoni friggitelli e potrai goderti tutto il gusto della tradizione mediterranea nella comodità della tua cucina. Buon appetito!