Di cosa hai bisogno?
Prima di tutto, assicurati di avere tutto il necessario a portata di mano. Gli strumenti di cui avrai bisogno includono:
- Un coltello da innesto affilato
- Nastro innesto
- Materiale per sigillare la parte innestata (cera da innesto o mastice)
- Portainnesti e marze (piante da innestare)
Come fare l’innesto
Segui attentamente questi passaggi per ottenere un innesto di successo:
1. Prepara i materiali
Inizia preparando il coltello da innesto, assicurandoti che sia pulito e affilato. Preparare anche il nastro innesto e il materiale per sigillare il taglio.
2. Scegli il metodo di innesto
Esistono diversi metodi di innesto, ma i più comuni sono l’innesto a gemma e l’innesto a spacco. Scegli quello più adatto al tuo caso o consulta un esperto per consigli specifici.
3. Esegui il taglio
Esegui il taglio nel portainnesto utilizzando il coltello da innesto. Assicurati di avere una superficie di taglio pulita e netta.
4. Prepara la marza
Prendi la marza, ossia il ramo che vuoi innestare, e preparala facendo un taglio ad angolo o a bisello nella parte inferiore, creando una forma simile a una V.
5. Inserisci la marza nel portainnesto
Inserisci delicatamente la marza nel taglio del portainnesto, assicurandoti che combacino bene. Fai attenzione a non danneggiare la corteccia interna dei due pezzi.
6. Sigilla l’innesto
Sigilla la parte innestata utilizzando il nastro innesto o un materiale adatto. Assicurati di sigillare completamente la zona per proteggerla da malattie e parassiti.
7. Monitora l’innesto
Dopo aver completato l’innesto, monitora attentamente la pianta. Osserva se ci sono segni di guarigione o di rigetto. Se necessario, effettua le cure necessarie per favorire la presa dell’innesto.
Congratulazioni! Ora sai come innestare un melo. Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non scoraggiarti se non ottieni subito i risultati desiderati. Continua a esercitarti e ad acquisire conoscenze per diventare un esperto nell’innesto di alberi da frutto. Buona fortuna!