Di cosa hai bisogno
Ecco gli ingredienti di base che ti serviranno per costruire il tuo germogliatore:
- Un barattolo di vetro di dimensioni medie con coperchio a tenuta d’aria.
- Un setaccio o una rete da cucina.
- Dei semi di germogli di tua scelta (ad esempio, semi di lenticchie, semi di alfalfa, semi di fenugreek).
- Acqua filtrata o acqua de-clorinata.
Passo 1: Preparazione del barattolo
Lava accuratamente il barattolo di vetro e il coperchio con acqua calda e sapone. Assicurati che non ci siano residui di cibo o grasso che possano contaminare i tuoi germogli. Una volta pulito, lascialo asciugare completamente.
Passo 2: Preparazione dei semi di germogli
Metti i semi di germogli nel barattolo. Riempilo solo per un quarto o un terzo del suo volume, in modo che i semi abbiano spazio sufficiente per germogliare senza sovrapporsi troppo. Assicurati di utilizzare semi di alta qualità, preferibilmente bio, che siano adatti per la germinazione.
Passo 3: Risciacqui continui
Riempi il barattolo con acqua filtrata o de-clorinata fino a coprire completamente i semi. Avvita il coperchio e lascia i semi in ammollo per circa 8-12 ore. Dopo il tempo di ammollo, scola l’acqua dal barattolo e risciacqua bene i semi. Ripeti questa operazione di risciacquo ogni 8-12 ore per mantenere i semi idratati e rimuovere eventuali residui.
Passo 4: Creazione del supporto per il barattolo
Per garantire un buon drenaggio delle acque di risciacquo, posiziona il setaccio o la rete da cucina sulla bocca del barattolo. Assicurati che sia ben fissato in modo che i semi non possano uscire durante i risciacqui.
Passo 5: Coltivazione dei germogli
Posiziona il germogliatore in un luogo ben illuminato, ma lontano dalla luce diretta del sole. I germogli crescono meglio a temperature tra i 18°C e i 24°C. Durante il processo di crescita, ricordati di risciacquare i semi ogni 8-12 ore per mantenere l’umidità necessaria. Dopo 3-7 giorni, a seconda del tipo di semi, i tuoi germogli saranno pronti per essere raccolti e consumati.
Una volta raccolti, conserva i germogli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di una settimana. Ricorda di risciacquarli prima di consumarli per rimuovere eventuali residui. Ora sei pronto a goderti i tuoi germogli fatti in casa!
Speriamo che questa guida pratica ti abbia dato le informazioni necessarie per costruire il tuo germogliatore casalingo. Coltivare i propri germogli è un modo fantastico per aggiungere un tocco di freschezza e nutrizione ai tuoi pasti. Non vediamo l’ora di vedere i tuoi risultati!