Ecco una per la granola fatta in casa:
Ingredienti:
– 3 tazze di fiocchi di avena
– 1 tazza di nocciole, mandorle e/o noci pecan tritate
– 1/2 tazza di semi di zucca
– 1/2 tazza di semi di girasole
– 1/2 tazza di scaglie di cocco
– 1/2 tazza di miele
– 1/2 tazza di olio di cocco o di olio di semi
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1 cucchiaino di sale
– 1 tazza di frutta secca (es. uvetta, cranberry, datteri)
Preparazione:
1. Riscaldare il forno a 160°C
2. In una ciotola grande, mescolare insieme gli ingredienti secchi: fiocchi di avena, nocciole, semi di zucca, semi di girasole, scaglie di cocco, cannella e sale.
3. In un pentolino a fuoco medio, mescolare insieme il miele e l’olio di cocco (o di semi) finché questi non si scioglieranno e diverranno liquidi.
4. Versare il liquido sui cereali e mescolare bene fino a che gli ingredienti secchi saranno bagnati.
5. Distribuire la miscela su una teglia e infornare per circa 25-30 minuti, mescolando ogni dieci minuti, finché la granola sarà dorata e croccante.
6. Togliere dal forno e aggiungere la frutta secca. Mescolare bene e far raffreddare completamente.
La granola fatta in casa si conserva per circa una settimana in un contenitore ermetico. Potete servirla con latte, yogurt o frutta fresca.
La granola fatta in casa ha molti benefici per la salute. È una fonte di carboidrati complessi, proteine, fibra e grassi sani. Gli ingredienti ricetta contengono anche vitamine, minerali e antiossidanti. La cannella, in particolare, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, mentre l’avena agisce come un prebiotico naturale per stimolare la salute dell’intestino.
Inoltre, la granola fatta in casa è facile da personalizzare in base alle proprie esigenze dietetiche e preferenze alimentari. Ad esempio, potete sostituire il miele con sciroppo d’acero o melassa, oppure usare semi di chia o lino al posto dei semi di girasole.
In conclusione, la granola fatta in casa è una scelta sana e gustosa per la prima colazione o lo spuntino. E’ facile da preparare, personalizzare e conservare, e offre molti benefici per la salute. Sperimentate con gli ingredienti e trovate la vostra ricetta preferita!