Ingredienti:
– Gnocchi di patate
– Vongole
– Aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Peperoncino
– Prezzemolo
– Sale
– Pepe
Preparazione:
1. Lavare accuratamente le vongole sotto l’acqua corrente fredda, sciacquandole in modo da far uscire tutta la sabbia. Grattugiate l’aglio e mettetelo in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva. Aggiungere il peperoncino tritato e lasciare dorare leggermente.
2. Aggiungere le vongole alla padella e far cuocere a fuoco medio. Quando le vongole iniziano ad aprirsi, aggiungere un po’ di prezzemolo tritato.
3. Intanto, portare a ebollizione una pentola di acqua e salare. Aggiungere gli gnocchi e farli cuocere per pochi minuti. Quando verranno a galla, scolarli e metterli in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva.
4. Aggiungere le vongole agli gnocchi e saltare in padella per alcuni minuti.
5. Aggiungere il pepe macinato fresco, regolare di sale e servire caldo.
Questa ricetta è molto versatile e in grado di soddisfare i gusti di ognuno. Per esempio, se vuoi aggiungere un tocco di sapore, puoi aggiungere del pomodoro fresco. Oppure, per rendere il piatto ancora più cremoso, puoi aggiungere un po’ di burro alla fine della cottura.
Inoltre, se sei un amante del pesce, le vongole possono essere facilmente sostituite con gamberetti, calamari o altri frutti di mare.
In ogni caso, la ricetta base degli gnocchi con le vongole è veloce e gustosa, perfetta per un preparare gli gnocchi con le vongole, ti consiglio di farlo. È un piatto semplice e veloce, ma di grande impatto gustativo. E se desideri un tocco in più, sperimenta con l’aggiunta di altri ingredienti a tuo piacimento. Buon appetito!