La gloria è una pianta arrampicante apprezzata per la sua bellezza e per i suoi fiori colorati. Tuttavia, pochi sanno che questa pianta può anche essere utilizzata come verdura.

La gloria mattutina, con il nome scientifico Ipomoea tricolor, appartiene alla famiglia delle Convolvulacee ed è originaria dell’America Centrale. È una pianta annuale caratterizzata da lunghe liane che possono raggiungere anche i 3-4 metri di altezza. I suoi fiori sono grandi, a forma di tromba, e possono essere di vari colori come il blu, il viola o il rosa.

Ma cosa c’entra la gloria mattutina con la verdura? In realtà, sono le giovani foglie e i germogli di questa pianta che vengono utilizzati per scopi culinari. Le foglie, dal sapore delicato e leggermente amaro, possono essere consumate crude, aggiunte a insalate miste o preparate come ingredienti di piatti a base di verdure saltate in padella.

Le foglie giovani della gloria mattutina sono ricche di vitamine e minerali, come la vitamina C, la vitamina A, il ferro e il calcio. Inoltre, contengono anche antiossidanti e fibre, che favoriscono la salute del sistema digerente e contribuiscono all’equilibrio dell’intestino.

Sfortunatamente, non è molto trovare la gloria mattutina tra gli ingredienti delle ricette tradizionali italiane. Tuttavia, in alcuni paesi dell’America Centrale, dove la pianta è originaria, viene utilizzata nella preparazione di zuppe, frittate e tortillas. Inoltre, le giovani foglie della gloria mattutina vengono spesso aggiunte ai succhi di frutta e di verdura per ottenere un gusto più fresco e nutriente.

Una semplice ricetta per gustare la gloria mattutina come verdura è quella di preparare dei fagottini di foglie. Per fare ciò, basta pulire e lavare le foglie giovani, poi cuocerle per qualche minuto in acqua bollente salata. Dopodiché, si scolano e si farciscono con un ripieno a piacere, come del formaggio, del prosciutto o delle verdure. Infine, si arrotolano le foglie e si chiudono con uno stecchino per formare dei gustosi fagottini.

È importante sottolineare che solo le giovani foglie della gloria mattutina sono commestibili e che le altre parti della pianta sono tossiche. Pertanto, è sempre consigliabile raccogliere le foglie da piante coltivate o da varietà specifiche adatte al consumo umano.

In conclusione, la gloria mattutina è una pianta splendida che può essere apprezzata non solo per la sua bellezza, ma anche come ingrediente culinario. Le foglie giovani e i germogli possono essere consumati come verdura, apportando importanti benefici per la salute grazie al loro contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti. Quindi, perché non provare a includere la gloria mattutina nella nostra cucina e gustare questa verdura insolita e interessante?

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!