Giuliano Baldessari ha iniziato a scoprire la sua passione per la cucina durante gli anni del liceo. Dopo aver terminato gli studi, ha deciso di frequentare l’Istituto Alberghiero di Salsomaggiore Terme, dove ha acquisito le basi della cucina italiana e internazionale. La sua formazione è continuata poi in diversi ristoranti e hotel, come il Four Seasons di Milano.
Nel 2015 ha deciso di unirsi all’Acqua Cruda, un ristorante nel quartiere Navigli di Milano. Qui ha avuto l’opportunità di esprimere la sua creatività e sperimentare con ingredienti e tecniche culinarie innovative. Nel suo approccio alla cucina, Baldessari cerca di creare piatti che non solo siano belli e gustosi, ma anche sani e sostenibili. Per questo motivo utilizza prodotti di stagione e di provenienza locale, cercando di ridurre gli sprechi e di valorizzare ingredienti spesso considerati “poveri”.
Uno dei piatti più famosi di Baldessari all’Acqua Cruda è il “Crudismo Biosensoriale”: un piatto di cruditè di verdure e frutta accompagnato da una selezione di salse e pesti. La presentazione è essenziale e il colore dei piatti varia in base alla stagionalità degli ingredienti. Ma ciò che rende particolare questo piatto è il modo in cui viene presentato: il cliente viene invitato a assaggiare i diversi sapori e a “leggere” le emozioni che scaturiscono dal gusto. Questo approccio sensoriale alla cucina è un elemento distintivo dell’Acqua Cruda e riflette l’idea che il cibo non deve essere solo nutriente, ma anche fonte di esperienze e sensazioni.
Baldessari non si limita solo alla cucina, ma cerca di coinvolgere tutti i sensi dei suoi clienti. Ad esempio, ha creato un menu sensoriale per i non vedenti, dove i piatti vengono accompagnati da descrizioni dettagliate e dalle impressioni olfattive e gustative. In questo modo, anche i non vedenti possono apprezzare appieno l’esperienza culinaria offerta dall’Acqua Cruda.
Ma la creatività di Baldessari non si ferma qui. È sempre alla ricerca di nuove sfide e di nuovi modi per sorprendere i suoi clienti. Ad esempio, ha creato una pizza fatta con impasto di grano saraceno e farina di ceci, condita con burrata, pomodorini confit e pesto di basilico. È un mix sorprendente di sapori e consistenze, che dimostra come anche la pizza più classica possa essere reinventata.
In definitiva, Giuliano Baldessari è un chef che non si accontenta di creare piatti belli e gustosi. Cerca di andare oltre, creando esperienze sensoriali che coinvolgono tutti i sensi dei suoi clienti. Il suo approccio alla cucina è innovativo e sostenibile, in linea con l’attenzione crescente per la qualità degli ingredienti e per il benessere del pianeta. E l’Acqua Cruda rimane uno dei luoghi migliori di Milano per vivere un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.