Il giardino, che abbraccia una superficie di 3 ettari, è stato creato nel 1980 dall’architetto Candia, che ha intrapreso un lungo lavoro di recupero e trasformazione di una zona paludosa e incolta in un’oasi verde, con piante autoctone e non, frutteti, orti e prati fioriti. Il giardino di Candia è stato pensato come un luogo dove la natura e l’uomo possano convivere in armonia, senza che uno prevarichi sull’altro.
Il giardino è stato progettato per offrire un’esperienza sensoriale unica. Ci sono sentieri tortuosi che si snodano tra siepi, cespugli di rose profumatissime, erbe aromatiche, laghetti e fontane. Una delle parti più belle del giardino è l’Orto dei Sensi, un luogo dove si possono toccare, annusare e gustare piante e fiori. L’Orto dei Sensi è una suggestiva opera d’arte, costruita con materiali naturali come il legno, la pietra e il ferro battuto.
Il Giardino di Marcello Candia è stato progettato per essere un luogo di riposo e relax, dove i visitatori possono godere della bellezza della natura, lasciandosi alle spalle lo stress e la frenesia della vita quotidiana. Il giardino è aperto tutto l’anno, ma ogni stagione offre qualcosa di diverso e di unico.
In primavera, il giardino si anima di fiori e di colori. Le aiuole sono piene di tulipani, narcisi, crocus e giacinti, che creano un magnifico gioco di sfumature. Il profumo delle rose è agrodolce, e il canto degli uccelli riempie l’aria. In estate, il giardino è un’oasi di frescura, grazie all’ombra dei numerosi alberi presenti, e le piante rampicanti donano un’atmosfera romantica. La fioritura delle ortensie e delle rose rampicanti è un vero spettacolo per gli occhi. In autunno, il giardino si tinge di tonalità ocra e rosse, e le foglie secche increspano il tappeto erboso. In inverno, infine, il giardino diventa un paesaggio fiabesco, tra gelo e neve.
Il Giardino di Marcello Candia è stato riconosciuto a livello nazionale ed europeo, e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti. Il giardino è stato scelto come scenografia di numerosi eventi culturali, foto-shooting e manifestazioni istituzionali.
Il Giardino di Marcello Candia è davvero un luogo da visitare per chi ama la bellezza della natura, il design e il paesaggismo. Il giardino è un’esperienza multisensoriale che invoglia a pace e la tranquillità, e che infonde serenità a ogni passo. La sua bellezza è tale da poter alleviare lo stress e la tensione delle città. Il giardino, insomma, si presta ad essere meta di passeggiate romantiche, ma anche, al contrario, per rilassanti meditazioni individuali.
In questo luogo di incanto e natura, il visitatore può dimenticare tutto ciò che lo circonda, liberandosi dalla realtà lontano dai rumori della civiltà e vivendo una vera e propria immersione nella natura. Il Giardino di Marcello Candia è un luogo che merita di essere visitato almeno una volta nella vita, per poter godere di una esperienza unica, che si forgi sulla base della bellezza della natura e della sua infinita varietà di sfumature.