La sua storia è di antica origine, risale infatti all’VIII secolo a.C., quando i greci edificarono la città di Naxos sulla punta sud della baia, alla foce del fiume Alcantara. Gli archeologi hanno ritrovato, durante i vari scavi condotti nella zona, resti di antiche strutture come la necropoli, l’acropoli e il teatro. Testimonianza dell’imponente presenza greca in quella zona.
Oltre a questi preziosi scrigni architettonici, Giardini-Naxos si distingue per la maestosità dei suoi giardini. Sono tanti, sparsi su tutto il territorio comunale, e rappresentano ormai un’attrattiva turistica oltre che un patrimonio botanico di inestimabile valore.
Uno dei giardini più belli di Giardini Naxos è sicuramente quello della Casa Comunale. Famoso soprattutto per la presenza di un grande platano secolare, meta di numerosi scatti fotografici da parte dei visitatori. Il giardino della Casa Comunale si estende per circa 6500 mq ed è una vera delizia per gli occhi. Tra le piante presenti si possono ammirare: lagerstroemia, magnolie, camelie, pini, palme e molte altre.
La zona collinare di Giardini Naxos è invece ricca di uliveti e chiazze di macchia mediterranea. Qui si trovano anche molti agriturismi e case vacanze circondati da verdi parchi incontaminati. Tra questi ricordiamo il Giardino dei limoni, dove gli ospiti possono passeggiare tra gli agrumeti godendo di una vista panoramica unica sul mare.
A breve distanza da Giardini Naxos si trova poi il Parco dell’Etna. Quest’ultimo, sebbene non sia un vero e proprio giardino, rappresenta comunque una fra le maggiori attrazioni naturalistiche della zona. Il Parco dell’Etna è un vero angolo di paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni all’aria aperta. Qui si possono ammirare alberi secolari, faggete, grotte e ruscelli. Eperienza indimenticabile è certamente la trekking sul Monte Etna che permette ai turisti di camminare sulle sue pendici vulcaniche e ammirare le sue cime innevate.
In definitiva, Giardini-Naxos è una meta imperdibile per chiunque desideri trascorrere una vacanza tra mare e natura. Tra i suoi gioielli naturalistici, i suoi giardini rappresentano un’attrattiva particolarmente suggestiva, capace di conquistare anche i più esigenti amanti del verde. Grazie a un clima mite e ai numerosi servizi offerti, il luogo è perfetto sia per vacanze in famiglia, che per coppie e gruppi di amici. Non resta che visitare Giardini Naxos e scoprire il suo fascino intatto.