La tecnologia è senza dubbio il primo punto di riferimento per i membri della generazione Z. Cresciuti con Internet, i ragazzi di oggi hanno familiarità con le piattaforme digitali fin dalla più tenera età. Essi comunicano tramite smartphone, tablet e computer, usano i social media con estrema naturalezza e si informano attraverso la rete.
La connessione costante e il flusso di informazioni continuo hanno creato nuove abitudini di vita e di consumo. Ad esempio, gli Z sono molto più propensi ad acquistare online rispetto alle generazioni precedenti. Spesso utilizzano siti di e-commerce per gli acquisti di prodotti di base, come abbigliamento, elettronica, cibo e oggetti di arredamento.
Inoltre, la generazione Z ha avuto l’occasione di familiarizzare con la tecnologia grazie alla propria formazione scolastica: molte scuole hanno introdotto in classe l’uso di dispositivi come tablet e lavagne interattive. Questo significa che, rispetto alle precedenti generazioni, i nativi digitali sono maggiormente in grado di imparare e acquisire conoscenze attraverso piattaforme digitali.
Ma la tecnologia non è l’unica cosa che caratterizza