Per la preparazione delle gallette di patate con porcini e bietola è necessario avere a disposizione una serie di ingredienti di alta qualità, tra i quali primeggiano le patate, i funghi porcini e le bietole.
Per realizzare questa delizia occorre innanzitutto cuocere le patate in acqua bollente salata, finché non si trasformano in una purea morbida e senza grumi. A questo punto è possibile unire i funghi porcini precedentemente puliti e tagliati a pezzetti, facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Per una cottura omogenea e uniforme delle gallette non avrete bisogno di altri ingredienti come riso o farina, ma potrete aggiungere solo sale, pepe e un pizzico di noce moscata per ottenere un risultato sempre perfetto.
Una volta che la miscela delle patate e dei funghi porcini sarà pronta, potrete proseguire aggiungendo la bietola precedentemente cotta e tritata. Aggiustate di sale e pepe e mescolare con cura il tutto, fino a quando il composto non si presenta morbido ed omogeneo.
Infine, è possibile modellare le gallette di patate con porcini e bietola, dando loro forma tondeggiante o allungata, per poi friggere in olio bollente fino a quando non saranno completamente dorate. Per l’ottimale risultato di una splendida crosticina croccante, le gallette devono essere cotte poche alla volta e senza sovrapposizioni.
Le gallette di patate con porcini e bietola possono essere servite come un piatto unico o accompagnare, a seconda dei gusti, un secondo a base di carne o pesce. I sapori, naturali e leggermente dolci delle patate si fondono perfettamente con la consistenza compatta e decisa dei porcini e la croccantezza della bietola, conferendo un gusto delicato e molto appetitoso.
Inoltre, questo piatto è perfetto anche da gustarsi freddo, può essere servito come antipasto o finger food in ogni occasione, potete decorare le gallette di patate con porcini e bietola con un filo di olio extravergine o un mix di erbe aromatiche fresche per un tocco finale di sapore e profumo.
Insomma, le gallette di patate con porcini e bietola sono un piatto versatile e perfetto per ogni momento della giornata, dall’aperitivo al pranzo, passando per il brunch e la cena. Ideale per i mesi autunnali, queste gallette trasmettono tutto il calore della cucina casalinga e sanno come stupire il palato con un mix di sapori e consistenze che non deluderanno mai le aspettative degli amanti della buona tavola.