Le gallette di patate con pistacchi sono un’ottima alternativa alle solite patate fritte, grazie alla loro croccantezza e al sapore aromatico dei pistacchi.

Le gallette di patate con pistacchi sono facili da preparare e possono essere servite come antipasto o come accompagnamento a un secondo piatto. Inoltre, sono perfette anche per una cena a buffet o per un aperitivo tra amici.

Per preparare le gallette di patate con pistacchi, occorrono pochi ingredienti: patate, pistacchi, quattro cucchiai di farina, un uovo, sale, pepe e olio per friggere.

Per prima cosa, sbucciate le patate e tagliatele a pezzi piccoli. Cuocetele in una pentola con abbondante acqua salata fino a quando sono morbide. Scolatele e schiacciatele con una forchetta fino ad ottenere una purea omogenea.

Aggiungete i pistacchi tritati finemente alla purea di patate e mescolate bene. Aggiungete poi l’uovo, la farina, sale e pepe. Mescolate tutti gli ingredienti insieme fino ad avere un composto denso e compatto.

Formate delle gallette di patate della grandezza di una noce, appiattitele leggermente e friggetele in una padella con olio caldo fino a quando sono dorate e croccanti.

Le gallette di patate con pistacchi possono essere servite calde o fredde, a seconda del gusto personale. Si possono anche conservare in frigorifero per alcuni giorni e riscaldarle al momento del consumo.

Le gallette di patate con pistacchi sono un’ottima alternativa alle classiche patate fritte e sono perfette per chi ama l’aroma dei pistacchi. Inoltre, sono anche un’ottima soluzione per chi cerca una ricetta originale e gustosa per un aperitivo, un buffet o come accompagnamento a un secondo piatto.

In sintesi, la preparazione delle gallette di patate con pistacchi è facile e veloce, inoltre sono un’idea originale e gustosa per dare un tocco di originalità ai propri piatti. Per gustare le gallette di patate con pistacchi in modo diverso si possono aggiungere della salsina, come ad esempio una salsa allo yogurt, cipolla, pepe e sale oppure una salsa al rosmarino.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!