Il suo primo approccio al calcio è stato proprio nella squadra del quartiere, dove è stato notato dai talent scout del Palmeiras, che lo hanno fatto entrare a far parte del settore giovanile. Da lì in poi, Gabriel Jesus ha iniziato a giocare con sempre maggiore frequenza e a farsi notare per le sue doti tecniche, la velocità e la capacità di leggere il gioco.
Il salto di qualità è arrivato nel 2015, quando il giovane attaccante è stato promosso in prima squadra, dove ha trovato subito spazio e ha messo a segno i suoi primi gol. La sua prima stagione tra i professionisti è stata molto positiva, con 37 presenze e 12 gol, che hanno contribuito in modo decisivo alla conquista del titolo.
Ma il vero exploit di Gabriel Jesus è arrivato nel corso dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro del 2016, quando ha condotto la squadra brasiliana alla medaglia d’oro. In quella competizione, l’attaccante ha messo a segno tre gol in cinque partite, dimostrando di essere un vero e proprio trascinatore per la sua squadra.
Da lì in poi, la carriera di Gabriel Jesus è andata avanti a gonfie vele. Nel 2017, infatti, è stato acquistato dal Manchester City per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, diventando così uno dei