Il fox terrier è caratterizzato da una corporatura snella, un muso allungato e un mantello generalmente bianco con striature di colore nero, marrone o grigio. La sua altezza è in genere tra i 35 e i 39 cm e il peso può variare da 5 a 8 kg. Questo cane è attivo, energico e molto intelligente. Ha un grande desiderio di apprendere e si adatta bene a diversi ambienti.
Anche se in passato il fox terrier veniva utilizzato per la caccia, la sua vera essenza oggi è quella di essere un cane da compagnia. Grazie alla sua personalità, il fox terrier è un buon compagno per le famiglie, soprattutto per quelle che hanno bambini. Tuttavia, è importante ricordare che il fox terrier è un animale sociale che necessita di molto esercizio fisico e mentale. Per questo motivo, è necessario dedicare a questa razza un’adeguata attenzione, passeggiare con lui quotidianamente e fornirgli uno spazio di gioco adeguato.
Il fox terrier è anche molto intelligente, è quindi importante tenerlo impegnato dando incarichi e stimolandolo con tanti giochi per cani. Una buona soluzione può essere l’insegnamento di comandi di base, come “seduto” e “resta”, ma anche insegnare il ritrovamento di un oggetto o l’inseguimento di un tracciato olfattivo. In ogni caso, è importante che l’addestramento sia sempre positivo e divertente per il cane.
Anche se il fox terrier è un cane attivo, ha bisogno anche di momenti di riposo. Con il suo mantello corto e liscio, quest’animale è estremamente facile da curare. Basta periodicamente scovolare il pelo morto con una spazzola a setole morbide e farlo fare il bagno con shampoo apposito ogni mese e mezzo circa per poterlo mantenere pulito e profumato.
In sintesi, il fox terrier è una razza di cani vivace, intelligente e molto socievole, adatta sia alle famiglie con bambini che ai single. Tuttavia, richiede molta attenzione e impegno da parte dei proprietari per poter essere felice e soddisfatto. Se siete alla ricerca di un animale da compagnia attivo e vivace, il fox terrier potrebbe essere la scelta giusta per voi!