Originario dell’Inghilterra, il bull terrier è stato selezionato a partire dalle razze terrier e bulldog ai fini della creazione di un cane che potesse essere utilizzato nelle lotte tra animali. Con il tempo, tuttavia, questi utilizzi sono stati messi al bando e la razza è diventata un simpatico animale da compagnia.
Il bull terrier possiede un carattere molto deciso e determinato. È un cane che tende ad essere fedele al proprio padrone e che necessita di una guida ferma ma dolce, in grado di stabilire chiaramente dei limiti di comportamento. Se adeguatamente addestrato e socializzato fin dalla giovane età, il bull terrier può essere un animale molto equilibrato e affidabile.
Nonostante gli aspetti positivi, il bull terrier richiede una grande quantità di attenzioni da parte della propria famiglia. È un cane che tende ad amare molto la propria casa e che non tollera bene la solitudine. Per questo motivo, è sconsigliato per chi passa molto tempo fuori casa. Ha inoltre bisogno di molte attività fisiche e mentali. Il bull terrier è solitamente un animale molto vivace e dinamico, che ama correre, giocare e fare attività fisica con il proprio padrone.
Anche se è una razza piuttosto robusta, il bull terrier può essere affetto da alcune malattie ereditarie come la sordità. È quindi importante scegliere il cucciolo con attenzione, acquistandolo da allevamenti seri e affidabili che sappiano garantire la salute dei loro cani.
In sintesi, il bull terrier è un cane affascinante ma che richiede molta cura e attenzione. È importante valutare bene le proprie possibilità e il proprio stile di vita prima di decidere di adottare un animale di questa razza, ma con la giusta guida e l’addestramento, può diventare un compagno fedele e affettuoso per tutta la famiglia.