Uno dei formaggi più celebri del Regno Unito è lo cheddar, un formaggio a pasta dura, di colore giallo paglierino e gusto deciso. La sua origine risale al XII secolo nel Somerset, dove veniva prodotto con latte intero crudo di pecora. Con il tempo, sono stati introdotti altri ingredienti come il latte di mucca, per migliorarne la consistenza e l’aroma. Oggi, lo cheddar è realizzato in tutto il paese e si è affermato come uno dei formaggi più consumati al mondo.
Un altro formaggio tradizionale inglese è l’Eccles, un formaggio a pasta morbida e crosta rossa, originario città di Eccles nel Lancashire. Questo formaggio è caratterizzato da un sapore piccante e un aroma intenso, grazie all’aggiunta di peperoncino e spezie durante la lavorazione. L’Eccles è perfetto per accompagnare un bicchiere di vino rosso o da gustare con crackers o pane.
Un vero gioiello della gastronomia inglese è il Stilton, un formaggio a pasta morbida, marmoreo di blu e bianco, prodotto nella regione delle Midlands Orientali. Il suo sapore è intenso e lattiginoso, con note leggermente dolciastre. Il Stilton è un formaggio stagionato, e il suo gusto sviluppa le sue caratteristiche peculiari durante questo periodo. Viene spesso servito a fette, magari con delle pere o un cucchiaio di miele, per esaltare ulteriormente il suo sapore.
Un’altra delizia proveniente dalle Midlands Orientali è il Red Leicester, un formaggio a pasta semi-dura di colore arancione intenso. Questo formaggio prende il suo colore grazie all’aggiunta di annatto, un colorante naturale derivato dalle bacche di un albero tropicale. Il Red Leicester ha un gusto leggermente dolce e aromatizzato, perfetto per essere grattugiato su una pasta o ad essere gustato da solo con del pane croccante.
Infine, ma non meno importante, non possiamo dimenticare il Gloucester, un formaggio a pasta dura, che può essere di due tipi: il Single Gloucester, più leggero e delicato, e il Double Gloucester, più ricco e corposo. Entrambi i tipi hanno un sapore complesso, con note di frutta e un leggero retrogusto di nocciola. Il Gloucester è ottimo da gustare con chutney, un sottaceto dolce e piccante, o con una fetta di mela verde che esalterà il suo gusto unico.
In conclusione, il formaggio tradizionale inglese è una vera e propria eccellenza culinaria che merita di essere scoperta e apprezzata. La sua storia millenaria, unita all’artigianato e al gusto unico, lo rende un vero e proprio tesoro gastronomico. Non perdere l’occasione di assaporare questi formaggi straordinari, che rappresentano un viaggio nei sapori dell’Inghilterra.