I fiori di zucca sono un alimento primaverile molto apprezzato per il loro sapore delicato e la loro consistenza croccante. Sono un ingrediente versatile per molte ricette e una delle più deliziose è sicuramente quella dei fiori di zucca ripieni di sarde con salsa ai pomodori secchi.

Per preparare questo piatto, iniziamo con la pulizia dei fiori di zucca. Dovremo rimuovere il gambo e gli stami all’interno del fiore; è importante procedere con molta delicatezza e attenzione per non danneggiare i fiori. Una volta svuotati i fiori, sarà necessario risciacquarli in acqua fresca e tamponarli con carta assorbente per asciugarli bene.

Per il ripieno, ammorbidiamo una fetta di pane secco in acqua e strizziamolo, quindi lo sbricioliamo in una ciotola. Aggiungiamo una sardina sott’olio, precedentemente scolata e sminuzzata con una forchetta, una manciata di prezzemolo fresco tritato, uno spicchio di aglio tritato, sale e pepe. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo.

Riempire ogni fiore di zucca con un cucchiaino di composto di sarde e pane, poi chiudere delicatamente i fiori su sé stessi.

Preriscaldiamo il forno a 180°C e ungete una pirofila con un filo d’olio. Disporre i fiori di zucca ripieni di sarde nella pirofila, irrorando con un filo d’olio e cuocere per circa 20-25 minuti fino a che non siano dorati e croccanti.

Mentre i fiori cuociono, prepariamo la salsa di pomodori secchi. In una padella antiaderente, facciamo rosolare con un po’ d’olio uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Aggiungiamo 200 grammi di pomodori secchi ammollati in acqua calda e tagliati a pezzetti, un pizzico di peperoncino, sale e un po’ di acqua per sciogliere i pomodori secchi. Facciamo cuocere per circa 5-10 minuti, finché la salsa non si addensa.

A servizio possiamo aggiungere un po’ di formaggio grana grattugiato sulla superficie dei fiori ripieni, poi versiamo la salsa di pomodori secchi sul fondo del piatto e adagiamo i fiori di zucca ripieni di sarde sopra. Decoriamo il piatto con qualche fogliolina di prezzemolo fresco.

Il risultato sarà un piatto leggero, gustoso e molto raffinato. La combinazione della dolcezza dei fiori di zucca con il sapore deciso delle sarde e il tocco speziato della salsa di pomodori secchi crea un’esplosione di sapori in ogni boccone. Questo piatto è perfetto per le cene primaverili in compagnia degli amici e della famiglia e sicuramente lascerà tutti soddisfatti del loro pasto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!