L’alimento “al cartoccio” significa che viene cotto all’interno di una busta di carta forno o alluminio, questo metodo di cottura permette di avere un piatto saporito, cotto in modo delicato e senza l’utilizzo di grassi aggiunti. L’umidità all’interno della busta viene trattenuta e le verdure mantengono il loro aroma e la loro consistenza croccante.
Prepariamo insieme gli ingredienti per questa ricetta. Per 4 persone avrete bisogno di:
– 4 carote
– 2 finocchi
– 4 cipollotti
– sale q.b.
– pepe nero q.b.
– olio evo q.b.
– erbe aromatiche per la cottura (rosmarino, timo, salvia)
Iniziamo lavando e pulendo le verdure. Rimuoviamo le radici e le parti dure dei finocchi. Sbucciamo le carote e tagliamole a rondelle sottili. Tagliamo i cipollotti a pezzi grandi abbastanza da essere gustati dopo la cottura.
Adesso prepariamo le buste di carta forno o alluminio dove andremo a cuocere il nostro tris di verdure. Tagliamo quattro fogli grandi abbastanza da contenere tutte le verdure. Adagiamo al centro di ogni foglio le verdure, saliamo e pepiamo a piacere. Aggiungiamo un filo di olio extra vergine d’oliva e delle erbe aromatiche che daranno un tocco di sapore particolare alla nostra pietanza. Chiudiamo bene la busta, formando un “cartoccio” e ripetiamo l’operazione per tutte e quattro le porzioni.
Mettiamo le buste di carta forno o alluminio in una teglia e facciamole cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Le verdure saranno cotte perfettamente e pronte per essere gustate. Potrete farcirle a piacere, ad esempio con riso, quinoa o legumi, oppure gustarle da sole per un piatto leggero e salutare.
La ricetta delle carote, finocchi e cipollotti al cartoccio è ideale per un pranzo in famiglia, ma anche per chi cerca un’alternativa gustosa alle classiche insalate. Questa preparazione consente di preservare i sapori freschi delle verdure, facendone una pietanza assolutamente deliziosa. Ricca di fibre, vitamine e sali minerali, le verdure al cartoccio sono inoltre una scelta sana per tutta la famiglia. Perfette anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Provate a preparare questa ricetta e lasciatevi conquistare dai sapori inconfondibili degli ingredienti. Il sapore dolce e delicato delle carote, insieme allo spiccato gusto dei finocchi e dei cipollotti, sarà davvero unico. Buon appetito!