Il 26 maggio 1999 è una data che i tifosi del Manchester United non dimenticheranno mai. Quel giorno, la squadra inglese conquistò la sua seconda Coppa dei Campioni battendo il Bayern Monaco con un incredibile rimonta nei minuti finali. È stata una finale emozionante, che ha fattola storia del calcio europeo.

Il Manchester United veniva dalla conquista del titolo di campione d’Inghilterra, mentre il Bayern Monaco aveva vinto la Bundesliga e la Coppa di Germania. La partita, disputata allo Stadio Camp Nou di Barcellona, iniziò con il Bayern attivo e pericoloso. Al 6 ° minuto, il centravanti tedesco Mario Basler segnò con un tiro potente da fuori area, lasciando senza speranza il portiere del Manchester United Peter Schmeichel.

Dopo il gol, il Bayern continuò a dominare il gioco e sembrava destinato a vincere la partita. Nel secondo tempo, il Manchester United iniziò a reagire ma le cose si complicarono al 85 ° minuto quando il giocatore del Bayern Carsten Jancker colpì l’esterno della traversa con un colpo di testa potente.

L’arbitro Pierluigi Collina decise di assegnare 3 minuti di recupero ma sembrava che il Bayern fosse ormai vicino alla vittoria. Invece, ciò che accadde nei minuti finali rimarrà nella leggenda del calcio europeo.

All’89 ° minuto, il centrocampista del Manchester United Ryan Giggs effettuò un dribbling letale sulla sinistra e tirò forte ma il portiere del Bayern, Oliver Kahn, fece un grande intervento. Sul ribaltamento di fronte, i tedeschi fecero ripartire un’azione che culminò nel tiro perfetto di Alexander Zickler: 2-0 Bayern, tutto sembrava perduto per il Manchester United.

Ma, come spesso accade nei momenti più difficili, la squadra inglese non si arrese mai. Al minuto 91, Teddy Sheringham segnò con un tiro da pochi metri, approfittando di un errore della difesa del Bayern. Poi, nei minuti di recupero, il Manchester United ottenne un calcio d’angolo e David Beckham calciò il pallone sull’area piccola: Sheringham staccò di testa e segnò di nuovo, portando il punteggio sul 2-2.

Ma la partita non era finita ancora. Nel secondo tempo supplementare, il Manchester United continuò a spingere e, al minuto 99, ottenne un altro calcio d’angolo. Beckham lo calciò ancora sull’area piccola e questa volta fu il norvegese Ole Gunnar Solskjær, entrato in campo pochi minuti prima, a staccare di testa e a segnare il gol della vittoria: il Camp Nou esplose di gioia, i giocatori del Manchester United corsero festeggiare sotto la curva dei loro tifosi.

La rimonta del Manchester United resterà per sempre nella leggenda del calcio europeo. Fu la prima volta nella storia della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League che una squadra vinse la competizione segnando due gol nei minuti finali. Per il Bayern, invece, fu una grande delusione, dopo una stagione in cui aveva dominato il calcio tedesco ed europeo.

Dopo 20 anni, rivivere quella notte magica allo Stadio Camp Nou è ancora un’emozione forte per i tifosi del Manchester United. La finale del 1999 è stata una partita indimenticabile, che ha coronato la grande epopea dei “Red Devils” sotto la guida dell’allenatore Alex Ferguson.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!