Il filetto di storione è un pesce che si presta molto bene ad essere cotto al forno: la sua carne morbida e succulenta si sfalda facilmente in cottura, rendendolo un ingrediente ideale per piatti gustosi e saporiti.
Per la preparazione del filetto di storione al forno con crosta croccante, occorre iniziare con la pulizia e la sfilettatura del pesce. Una volta diviso il filetto dalla testa, si deve tagliare la pelle dal pesce, facendo attenzione a non tagliare la carne. A questo punto, il filetto va tagliato in porzioni uguali e salato.
Per la preparazione della crosta croccante, bisogna tritare finemente il pane secco, insieme a prezzemolo fresco e aglio. Una volta ottenuto un composto omogeneo, si deve aggiungere dell’olio extravergine di oliva fino ad ottenere una pasta omogenea.
Sulla superficie del pesce, si spalma poi questa pasta con un cucchiaio, cercando di coprire tutta la superficie del filetto. Una volta finito, si deve posizionare il filetto nella teglia e cuocere in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché la crosta non risulta dorata e croccante.
Il filetto di storione al forno con crosta croccante è un piatto molto versatile, che si può accompagnare con diversi contorni a scelta: dal classico purè di patate alle verdure al vapore, fino ad una fresca insalata di pomodori e cetrioli.
Inoltre, il filetto di storione è un pesce molto salutare, ricco di Omega 3 e antiossidanti, che contribuiscono alla prevenzione di malattie cardiache e al miglioramento della salute a livello generale.
In definitiva, il filetto di storione al forno con crosta croccante è un piatto gustoso e raffinato, che può essere servito per un cena elegante o un pranzo delizioso. La sua preparazione richiede poche attenzioni ma garantisce un risultato sorprendente, che non mancherà di conquistare il palato di tutti i commensali.