La Fiat 124 Sport Spider è un’auto che ha segnato un’epoca nel mondo delle sportive. Presentata al Salone dell’Automobile di Torino nel 1966, la 124 Sport Spider era la coupé più economica dell’era in cui è stata prodotta. Con una linea aerodinamica e sportiva, l’auto è stata progettata per diventare un’alternativa alle più costose sportive del periodo, ma con caratteristiche di prestazioni eccezionali.

Come modelli precedenti, la Fiat 124 Sport Spider era dotata di un motore a quattro cilindri in linea con la distribuzione a catena, il motore della vettura aveva una potenza massima di 90 CV a 6000 giri/min, grazie alla sua leggerezza, rendeva l’auto molto reattiva. Questo rendeva la Fiat 124 Sport Spider molto veloce. Inoltre, la presenza del cambio a 5 marce a scorrimento facilitato, forniva un’esperienza di guida unica, divertente e piacevole.

Il design della Fiat 124 Sport Spider era stato realizzato dal celebre designer italiano Tom Tjaarda, che scelse di dare alla vettura un aspetto molto moderno e aggressivo, con una carrozzeria molto filante. Le linee morbide e muscolose della vettura andavano molto bene con il motore potente, che offriva ottime prestazioni e un’esperienza di guida molto divertente. La giusta posizione di guida e la buona visibilità rendevano l’auto molto facile da guidare per tutti i tipi di conducenti.

Fra le caratteristiche principali della Fiat 124 Sport Spider, vi è l’utilizzo di una rigida struttura in acciaio e una sospensione molto sofisticata, consentendo alle ruote di assorbire molto meglio le irregolarità del terreno, attraverso ammortizzatori idraulici e sbarre stabilizzatrici. Questo rendeva l’auto molto stabile in curva e sicura. Questo però non andava a discapito della maneggevolezza e della guidabilità, che erano presenti in tutte le condizioni di guida.

La Fiat 124 Sport Spider aveva una capacità di carico complessiva di 225 kg, che offriva una capacità di carico soddisfacente. La capacità della macchina era molto buona, soprattutto per i conducenti a cui piace viaggiare con una leggera bagagliaio senza dover rinunciare alle prestazioni.

La Fiat 124 Sport Spider, purtroppo, non riuscì ad avere molto successo come lepiù famose sportive dell’epoca come l’Alfa Romeo, la Porsche e la Triumph, ma rimase comunque una vettura molto apprezzata e ricercata dagli appassionati dell’epoca. Oggi, la Fiat 124 Sport Spider è diventata un’auto da collezione molto ambita, dovuta all’ottimo livello di mantenimento del pezzo, ottenuto nella sua fabbricazione e alla sua qualità, la rendono una vettura “intramontabile” e un pezzo di storia dell’automobilismo.

In conclusione, la Fiat 124 Sport Spider è stata una delle sportive più innovative e iconiche del suo tempo, una vettura che ha segnato un’epoca per la sua semplicità, la guidabilità e le sue caratteristiche tecniche. Per chiunque abbia la possibilità di acquistarne una, è certamente un pezzo di storia permettendo un giro del carrozzone fantastico in dettagli che la storia del design e dell’automobile ci haveano regalato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!