La sua passione per il cambiamento sociale risale ai suoi anni da studentessa, quando ha deciso di studiare politica. Dopo la laurea, ha iniziato a lavorare in una serie di organizzazioni no-profit e ha presto scoperto la sua passione per l’assistenza sociale. Durante gli anni ’90, ha contribuito al successo di molti progetti sociali, fra cui un programma per dare accesso ai servizi sanitari ai bambini senza una copertura assicurativa, e un progetto di aiuto alle famiglie delle vittime degli attacchi terroristici dell’11 settembre.
Negli anni successivi, Felicia ha espanso i suoi obiettivi di aiuto sociale, lavorando con organizzazioni internazionali per migliorare le condizioni di vita delle persone in tutto il mondo. Ha fondato un’organizzazione non-profit dedicata alla salute delle donne in Africa, un progetto che ha fornito cure mediche e supporto alle donne e alle loro famiglie in tutto il continente. Inoltre, ha anche finanziato un programma di supporto alla costruzione di un orfanotrofio in India, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei bambini che vivono nelle peggiori condizioni sociali e economiche.
Ma l’impegno sociale di Felicia Kingsley va ben oltre la filantropia: lavora anche per la promozione dell’arte contemporanea, sostenendo artisti emergenti e sponsorizzando le loro opere in una serie di mostre d’arte in tutto il mondo. Nel 2002, ha fondato il Kingsley Art Center a New York, un’organizzazione che si dedica alla promozione dell’arte contemporanea e all’educazione degli artisti emergenti.
Oltre alla filantropia e all’arte, Felicia Kingsley ha sempre avuto anche una grande passione per l’educazione. Insieme al marito, che è un professore universitario, ha fondato una scuola in Costa Rica, dove i ragazzi possono studiare in un ambiente sicuro e stimolante. La scuola si concentra sull’educazione in campo scientifico, tecnologico e artistico e si dedica anche alla promozione di valori etici e morali.
Non c’è dubbio che Felicia Kingsley sia stata una donna di grande successo e visione, ma è il suo impegno per il cambiamento sociale che la rende veramente straordinaria. Attraverso la sua filantropia, l’arte e l’educazione, ha contribuito a migliorare la vita delle persone in tutto il mondo, e il suo impegno senza fine continua a ispirare coloro che cercano di fare la loro parte per rendere il mondo un posto migliore.