Federico Marchetti è una figura di spicco nell’industria della moda italiana. Nato a Ravenna nel 1969, Marchetti ha trascorso gran parte della sua vita lavorativa nella moda, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’ecommerce di moda. Oggi, grazie alla sua visione, Net-a-Porter è diventato uno dei siti di moda online più importanti e di successo al mondo.
Marchetti ha conseguito una laurea in Economia e Commercio all’Università Luigi Bocconi di Milano. Dopo la laurea, ha iniziato la sua carriera in McKinsey, una nota società di consulenza globale, dove ha lavorato per due anni prima di trasferirsi alla Banca del Telecom e alla Banca Nazionale dell’Agricoltura dove ha lavorato come responsabile della finanza aziendale.
Nel 2000, ha deciso di lasciare il suo lavoro presso la Banca del Telecom per seguire la sua passione per la moda. Ha iniziato a lavorare per Yoox, un sito di moda online all’epoca poco conosciuto, ma che vedeva in Federico Marchetti una persona altamente motivata e capace. Ha contribuito a far crescere l’azienda e a farla diventare una delle più grandi piattaforme di vendita di moda online.
Nel 2008, ha deciso di lasciare Yoox per creare il sito Net-a-Porter, fondato con l’obiettivo di diventare la più grande piattaforma di moda di lusso online. Il sito ha rapidamente superato ampiamente le aspettative, raccogliendo investimenti per diversi miliardi di dollari.
Nel 2015, Marchetti ha deciso di espandere ulteriormente il suo impero acquistando Yoox-Net-a-Porter, un’azienda nata dalla fusione di Yoox e Net-a-Porter, per 1,6 miliardi di dollari. Con questa acquisizione, ha consolidato ulteriormente la sua posizione come uno dei più grandi attori dell’ecommerce di moda.
Ma non solo, perché Federico Marchetti ha saputo anche sposare la sua passione per la moda con l’impegno sociale. Nel 2013, ha fondato la Fondazione Net-a-Porter, la cui missione è quella di aiutare le donne e le ragazze in tutto il mondo a raggiungere la loro piena autonomia economica attraverso programmi di formazione e di supporto.
Grazie alla sua esperienza e alla sua leadership, Federico Marchetti è diventato un esempio per molti giovani imprenditori. Lavorando con passione, determinazione e innovazione, ha saputo trasformare una passione in un grande successo commerciale, offrendo alla moda un nuovo canale di vendita.
In conclusione, la vita di Federico Marchetti è la prova che, se si ha una grande passione e una forte determinazione, si può raggiungere ogni obiettivo. Grazie alla sua abilità, ha saputo creare un’azienda di successo nella moda che ha cambiato da sempre l’online fashion business e grazie alla sua visione ha saputo sposare la sua attività con una forte responsabilità sociale. Il suo esempio sicuramente rappresenta una fonte di ispirazione per tutti coloro che vogliono intraprendere la strada dell’imprenditoria.