La polenta tecia, d’altra parte, è una forma di polenta che viene cotta dentro una casseruola di terracotta e servita a fette. Questa preparazione dà alla polenta una consistenza croccante fuori ma morbida dentro, e un sapore delizioso e rustico.
Per preparare questo piatto, comincia con la faraona. Dovrai pulirla e tagliarla a pezzi, dopodiché puoi marinare la carne in vino bianco, aromi come alloro e rosmarino, e olio d’oliva. Lascia marinare per almeno un’oretta, ma meglio ancora se per tutta la notte.
Mentre la faraona si marina, puoi preparare la polenta tecia. Se hai una casseruola di terracotta, usa quella, altrimenti una normale pentola pesante farà lo stesso. Versa nella pentola quattro tazze d’acqua per ogni tazza di farina di mais, e porta a ebollizione. Aggiungi il sale e la farina di mais lentamente, mescolando con una frusta per evitare grumi. Continua a cuocere, mescolando spesso, finché la polenta non si è addensata. A questo punto, versa la polenta nella casseruola di terracotta (o nella pentola), compattando il tutto con il dorso di un cucchiaio in modo che resti uniforme e liscio. Copri con un foglio di carta forno prima di coprire con il coperchio. Il foglio forno impedisce che l’acqua presente nella polenta venga espulsa durante la cottura eccessivamente.
Una volta che la farà ha marinato abbastanza, scolala e sciacquala. L’unione pende dal taglio che hai deciso di usare. In una padella grande, fai scaldare dell’olio d’oliva. Quindi aggiungi i pezzi di faraona e cuocili finché sono leggermente dorati da tutte le parti. Aggiungi l’aglio, i pomodori a cubetti, il vino bianco, il brodo di pollo e la salvia. Fai cuocere tutto assieme per circa 20-30 minuti, poi togli dal fuoco.
Mentre la faraona cuoce, cuoci la polenta tecia in forno a 200 gradi per circa mezz’ora. Quando è pronta, sforma la polenta su un piatto (o lasciala nella pentola, se preferisci). Posiziona il piatto di polenta sul tuo tavolo da cucina e tagliala in porzioni. Aggiungi sopra di essa i pezzi di faraona e guarnisci con olio d’oliva fresco e maggiorana fresca.
Puoi servire la faraona e la polenta tecia come piatto unico, o accompagnate con un’insalata fresca o un contorno di verdure arrostite. Sia la faraona che la polenta tecia sono piatti tradizionali italiani, che sempre più gente sta scoprendo e apprezzando. Prova anche tu questo piatto, e goditi la deliziosa combinazione di sapori e consistenze che offre.