Il protagonista di questa ricetta è la faraona, un volatile dalle carni tenere e saporite. Gli ingredienti necessari per la preparazione della faraona all’alloro sono: una faraona da 1,2 kg, 6 foglie di alloro, 3 spicchi d’aglio, 2 rametti di rosmarino fresco, 1 limone, sale e pepe q.b., 4 cucchiai di olio di oliva e 1 bicchiere di vino bianco secco.
Prima di iniziare la preparazione della faraona all’alloro, bisogna pulire e disossare il volatile, privandolo anche della pelle. Una volta svolta questa operazione, si deve procedere rifilando gli arti, in modo da renderli più armonici alla vista. A questo punto, si potrebbe legare il volatile con un filo di cotone, aiutandosi ad inserire le foglie di alloro tra la carne e la pelle in modo che si rilascino durante la cottura.
Nel frattempo, bisogna preparare il condimento mescolando l’olio con l’aglio e il rosmarino tritato nel mortaio. Dopo che il composto è stato amalgamato, va spalmato sulla faraona in modo uniforme.
Adesso che la faraona è pronta, bisogna collocarla su una teglia, coperta da carta da forno, poi spruzzare il bicchiere di vino bianco sul fondo della teglia e il limone tagliato a rondelle sulla faraona. Lasciando la teglia in forno a 180° per circa 1 ora e 30 minuti, a seconda delle dimensioni della faraona, sarà possibile ottenere una gustosa faraona all’alloro, dal profumo intenso e dal gusto delicato.
La faraona all’alloro è un piatto squisito e raffinato, ideale per un pranzo o una cena importante, ma anche per festeggiare un evento speciale. Il suo sapore delicato e aromatizzato dall’alloro, la rende la scelta perfetta per chi ama le ricette dalla tradizione mediterranea.
In conclusione, la faraona all’alloro è una ricetta che richiede attenzione nella preparazione, ma che ripaga con un piatto saporito e raffinato, perfetto per ogni occasione. Se si desidera ottenere un piatto ancora più gustoso, si potrebbe accompagnare la faraona all’alloro con contorni gustosi e stuzzicanti, come verdure fresche o patate rosolate. Ora, non ci resta che provare a creare questo piatto prelibato e invitare i nostri amici a degustare con noi una prelibatezza deliziosa per i palati e gli occhi.