La prima cosa da fare per preparare questo piatto è fare un impasto. Gli ingredienti necessari saranno la farina, l’acqua, l’olio e il sale. In un primo momento, si mescoleranno la farina e il sale, poi si aggiungerà gradualmente l’acqua e l’olio, mescolando costantemente per incorporare tutti gli ingredienti. Quando l’impasto sarà compatto, si lo lascerà riposare per circa mezz’ora.
Nel frattempo, si taglieranno le cipolle rosse a fettine e si lasceranno caramellare in una padella con l’aggiunta di zucchero, aceto balsamico e un pizzico di sale. Quando saranno morbide e dolci, si lasciano raffreddare.
Dopo che l’impasto avrà riposato, si formeranno dei piccoli dischi di pasta e si metterà al centro il formaggio Asiago e una cucchiaiata delle cipolle caramellate. Si chiuderanno i dischi a formare dei fagottini e si friggeranno in abbondante olio caldo fino a quando saranno dorati e croccanti.
Questo piatto può essere servito come antipasto o come contorno di un piatto principale. Si può accompagnare con una buona birra, un bicchiere di vino rosso o bianco, a seconda dei gusti. Inoltre, per dare un tocco di originalità, si può aggiungere alcune spezie, come il pepe nero o la paprika, per ravvivare il sapore dei fagottini.
In conclusione, i fagottini di Asiago e cipolle rosse caramellate sono una ricetta semplice e gustosa che può far felici grandi e piccini. La loro consistenza croccante all’esterno, insieme al morbido ripieno di formaggio Asiago e cipolle dolci, crea un mix di sapori che delizierà ogni palato. Una ricetta ideale per una cena informale o un aperitivo, da gustare in compagnia.