Esplorare Matera in due giorni

Matera è una città ricca di storia e cultura situata nel sud Italia, nella regione della Basilicata. Conosciuta per i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia, Matera è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993. Se hai solo due giorni a disposizione per visitare questa meravigliosa città, ecco una guida su cosa fare e vedere.

Primo giorno:

Inizia la tua avventura a Matera con una visita al centro storico. Passeggia per le strette stradine dei Sassi, ammirando le case e le chiese scavate nella roccia. Una tappa imperdibile è la Cattedrale di Matera, situata nella Piazza del Duomo. Questo edificio sacro, risalente al XIII secolo, è una testimonianza di arte e architettura romanica.

Dopo aver esplorato il centro storico, dirigi il tuo sguardo verso Matera Sotterranea. Questa parte della città è stata riportata alla luce negli ultimi anni ed è possibile visitarla attraverso un percorso sotterraneo che ti immergerà nella storia di Matera, mostrandoti le antiche cisterne e le grotte.

Prosegui la tua visita a Matera con una passeggiata lungo il parco della Murgia Materana. Questa area, che si estende dietro i Sassi, offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. Passeggia tra i sentieri che si diramano tra le rocce e raggiungi il famoso “Belvedere di Murgia Timone” da cui potrai ammirare uno dei panorami più suggestivi di Matera.

Secondo giorno:

Dedica la mattinata alla visita dei musei di Matera. Inizia con il Museo Nazionale d’arte Medievale e Moderna, che ospita una ricca collezione di opere d’arte provenienti da tutto il territorio no. Successivamente, visita il Museo della Civiltà Contadina, che ti farà immergere nella vita contadina del passato, mostrandoti gli strumenti e le tradizioni della comunità locale.

Nel pomeriggio, esplora la parte moderna della città. Dirigiti verso i quartieri che si sviluppano fuori dai Sassi e scopri le strade commerciali e le piazze affollate di Matera. Fermati per una pausa caffè in uno dei tanti bar del centro o sorseggia un bicchiere di vino locale in uno dei numerosi ristoranti.

Per concludere la tua visita a Matera in bellezza, prenota un tour serale dei Sassi. Durante questa esperienza, ti immergerai nell’atmosfera magica della città al crepuscolo e potrai ammirare le luci che illuminano le abitazioni scavate nella roccia, creando un’atmosfera suggestiva e romantica.

In conclusione, anche se hai solo due giorni a disposizione, Matera vale assolutamente una visita. Questa città affascinante ti lascerà incantato con i suoi Sassi, la sua storia millenaria e la sua cultura unica. Segui questa guida e scopri tutto ciò che Matera ha da offrire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!