Una delle attrazioni più imperdibili di Costigliole d’Asti è il Castello di Costigliole. Questo magnifico edificio risalente al X secolo è stato restaurato nel corso degli anni ed è ora aperto al pubblico. Una visita al castello permette di ammirare le splendide architetture medievali e di immergersi nella storia della zona. Inoltre, il castello ospita anche il Museo del Vino, che offre agli appassionati enologi l’opportunità di scoprire i segreti della produzione vinicola locale.
Dopo una visita al castello, un altro luogo che merita una visita è la Chiesa Parrocchiale di San Pietro. Questo affascinante edificio religioso, costruito nel XVIII secolo, presenta una bellissima facciata barocca e un interno riccamente decorato. All’interno della chiesa, si possono ammirare importanti opere d’arte, come dipinti e sculture, che testimoniano la ricca tradizione artistica della zona.
Per coloro che sono appassionati di enogastronomia, una visita al Marchesi Alfieri Spa è un’esperienza da non perdere. Questa prestigiosa azienda vinicola offre visite guidate delle loro cantine, permettendo ai visitatori di scoprire tutto il processo di produzione del vino. Inoltre, alla fine della visita è possibile degustare una selezione dei loro vini premiati, accompagnata da deliziosi prodotti locali.
Un’altra attrazione da non perdere a Costigliole d’Asti è il Museo della Civiltà Contadina. Questo museo offre un affascinante viaggio nel passato, mostrando la vita quotidiana dei contadini della zona nei secoli passati. Attraverso una vasta collezione di strumenti agricoli, oggetti domestici e fotografie, i visitatori possono immergersi nella storia agricola della regione e scoprire le tradizioni rurali che hanno plasmato la comunità.
Se si è amanti della natura, si consiglia una passeggiata lungo il Sentiero Costigliolese. Questo sentiero ben segnalato attraversa boschi e vigneti, offrendo una panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. Durante la passeggiata, è possibile incontrare diverse specie di flora e fauna, rendendo questa esperienza un vero piacere per gli amanti della natura.
Infine, per un’esperienza culinaria autentica, una sosta presso i ristoranti locali è un must. A Costigliole d’Asti, si possono gustare specialità locali come la agnolotti al plin, il brasato al Barolo e i dolci al cioccolato. Questi piatti tradizionali sono preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.
In conclusione, Costigliole d’Asti è una destinazione ricca di attrazioni imperdibili. Dalle meraviglie architettoniche del Castello di Costigliole e della Chiesa Parrocchiale di San Pietro, all’esperienza enogastronomica offerta da Marchesi Alfieri Spa e dai ristoranti locali, la città offre qualcosa per tutti i gusti. Non dimenticate di fare una passeggiata lungo il Sentiero Costigliolese e di visitare il Museo della Civiltà Contadina per immergervi nella storia e nella cultura di questa affascinante località.