Consideriamo ad esempio l’espressione (1/x) tendente a zero quando x tende a infinito. Questa forma indeterminata si può risolvere moltiplicando sia il numeratore che il denominatore per x, ottenendo così la forma (x/x^2). Semplificando, otteniamo l’espressione 1/x che è diversa da zero. Pertanto, il limite di questa forma indeterminata è uguale a zero.
Un altro esempio di forma indeterminata è l’espressione (x^2 – 4)/(x – 2) quando x tende a 2. In questo caso, il denominatore si annulla quando x = 2, ma il numeratore rimane diverso da zero. Possiamo semplificare ulteriormente questa espressione trinomiale ottenendo (x + 2). Pertanto, il limite di questa forma indeterminata è 4.
Esistono anche forme indeterminate più complesse, come ad esempio le forme 0/0 e ∞/∞. Per risolvere queste espressioni, è necessario utilizzare delle tecniche più avanzate. Una delle strategie che si può adottare è quella di utilizzare le regole di L’Hôpital, che consentono di calcolare il limite del rapporto tra la derivata del numeratore e quella del denominatore. Questo metodo può essere applicato anche a forme indeterminate come ∞ – ∞ e 0 * ∞.
Ad esempio, consideriamo l’espressione (sinx/x) quando x tende a zero. Questa forma indeterminata si può risolvere applicando le regole di L’Hôpital. Calcolando la derivata del numeratore e del denominatore, otteniamo (cosx)/(1). Sostituendo x con zero, otteniamo il valore 1. Pertanto, il limite di questa forma indeterminata è uguale a 1.
In conclusione, gli esercizi sui limiti delle forme indeterminate sono un aspetto cruciale nello studio del calcolo infinitesimale. Queste forme indeterminate si presentano quando il limite di una funzione tende a infinito o a zero, ma non è possibile stabilire il valore finale senza l’utilizzo di strategie specifiche. Attraverso l’applicazione di regole come quelle di L’Hôpital, è possibile risolvere queste espressioni matematiche complesse e trovare il valore corretto del limite. La comprensione di queste strategie è fondamentale per affrontare con successo gli esercizi relativi a questa tematica.