Il trasporto fuori radice è un esercizio che coinvolge diverse parti del corpo, in particolar modo gambe e braccia, ed è ottimo per migliorare la forza, la resistenza e la coordinazione. Inoltre, è un esercizio ideale per coloro che praticano sport come il calcio, il basket o il rugby, in quanto aiuta a sviluppare la capacità di spostarsi rapidamente in diverse direzioni.
Prima di iniziare con gli esercizi, è importante fare un buon riscaldamento, che può includere esercizi di stretching per le gambe e i muscoli del core, nonché esercizi di rotazione delle spalle e del collo. In questo modo, si evitano infortuni e si prepara il corpo all’intenso sforzo che seguirà.
Un esercizio di base per il trasporto fuori radice consiste nell’andare avanti e indietro su una distanza di circa 10 metri. Si inizia ponendosi in posizione eretta, con i piedi leggermente distanziati e il busto eretto. Si flettono leggermente le ginocchia e ci si abbassa, mantenendo il peso sulle punte dei piedi. Poi, ci si spinge con forza sulle gambe, sollevando i piedi dal terreno e spostandosi rapidamente avanti e indietro. È importante mantenere gli addominali contratti e le braccia a 90 gradi, per stabilizzare il corpo. Si ripete questo movimento per circa un minuto, cercando di mantenere un ritmo costante.
Un altro esercizio utile per il trasporto fuori radice è il cambio di direzione a 180 gradi. Si parte da una posizione eretta, con i piedi distanziati e leggermente piegati le ginocchia. Si inizia facendo un passo laterale verso sinistra, portando il piede sinistro in direzione opposta. Poi, con un movimento scattante delle gambe, si ruota il corpo di 180 gradi e ci si sposta nella direzione opposta. Questo esercizio si può fare in un corridoio stretto o, se si è all’aperto, tra i coni disposti lungo una pista. Si ripete questo movimento per circa 3-5 minuti, cercando di mantenere un ritmo costante e una buona tecnica di esecuzione.
Un terzo esercizio che si può fare per allenare il trasporto fuori radice è il trasporto a zig-zag. Si inizia ponendosi in posizione eretta, con i piedi leggermente distanziati e le ginocchia leggermente piegate. Si inizia spostandosi verso sinistra, conducendo con il piede destro e portando il sinistro dietro di sé, formando un angolo di circa 45 gradi rispetto alla direzione iniziale. Poi, si ripete lo stesso movimento verso destra, conducendo con il piede sinistro e portando dietro il piede destro. Si può immaginare di spostarsi lungo un percorso a forma di zig-zag, mantenendo un ritmo costante e uno sforzo costante. Si ripete questo movimento per circa 5-10 minuti, cercando di mantenere una buena tecnica di esecuzione e un buon controllo del corpo.
In conclusione, il trasporto fuori radice è un esercizio molto efficace per migliorare la forma fisica e la coordinazione. Mediante esercizi come il trasporto avanti e indietro, il cambio di direzione a 180 gradi e il trasporto a zig-zag, si possono ottenere ottimi risultati. Ricordate sempre di riscaldarvi adeguatamente prima di iniziare e di fare attenzione alla tecnica di esecuzione, in modo da evitare infortuni. Buon allenamento!