La carriera politica di De Angeli è iniziata nel 1993, quando è stato eletto consigliere comunale di Busto Arsizio per la lista Verdi. Nel 1994 ha aderito a Rifondazione Comunista, con cui è stato eletto consigliere provinciale e quindi regionale in Lombardia. Nel 2012, in seguito alle dimissioni di Roberto Maroni da presidente della regione, De Angeli è diventato assessorato al Bilancio e al Personale del nuovo presidente Roberto Formigoni, ma ha lasciato l’incarico nel gennaio 2013 per candidarsi alle elezioni politiche con il Movimento 5 Stelle.
De Angeli è stato eletto deputato alla Camera dei Deputati nel febbraio 2013, diventando uno dei primi esponenti del Movimento 5 Stelle a raggiungere la massima istituzione parlamentare del paese. Nel corso della sua carriera politica, De Angeli ha sostenuto numerose battaglie in difesa dell’ambiente, della legalità e della trasparenza. Nel 2014, ad esempio, ha presentato una proposta di legge sulla tracciabilità delle materie prime estratte dalle miniere italiane, al fine di contrastare lo sfruttamento illegale del territorio.
Oltre alla sua attività politica, De Angeli è anche un imprenditore nel settore tessile. Nel 1988 ha fondato la sua prima azienda, la Ernesto De Angeli Tessuti, con cui ha iniziato a produrre tessuti per abbigliamento e arredamento. Nel corso degli anni, la sua attività imprenditoriale si è espansa, dando vita a numerose altre aziende del settore tessile.
A seguito di una scissione all’interno del Movimento 5 Stelle nel 2016, De Angeli ha lasciato il partito e ha aderito a una nuova formazione politica, Sinistra Italiana. Nel 2018 è stato eletto consigliere regionale in Lombardia per Sinistra Italiana, diventando uno dei quattro rappresentanti del partito in consiglio.
Ernesto De Angeli è stato uno dei primi esponenti del Movimento 5 Stelle a raggiungere la massima istituzione parlamentare del paese. Nel corso della sua carriera politica, ha sostenuto numerose battaglie in difesa dell’ambiente, della legalità e della trasparenza, e ha presentato numerose proposte di legge in materia. Oltre alla sua attività politica, De Angeli è anche un imprenditore nel settore tessile, con numerose aziende attive nel settore. Dopo aver lasciato il Movimento 5 Stelle nel 2016, ha aderito a Sinistra Italiana, diventando uno dei rappresentanti del partito in consiglio regionale in Lombardia.