Harris, che è nato il 28 novembre 1950, a Englewood, nel New Jersey, ha iniziato la sua carriera come attore teatrale a Los Angeles nel 1976. Ha lavorato in numerosi teatri, tra cui La Jolla Playhouse, Roundabout Theatre Company, e il New York Shakespeare Festival. Nel 1983, Harris ha debuttato a Broadway nel lavoro di Sam Shepard “Fool for Love”, seguito da “Precious Sons” nel 1986.
La sua carriera cinematografica è iniziata con piccoli ruoli in film come “Borderline” e “Places in the Heart”. Ma è stato il suo ruolo di John Glenn nel film “Lontano dal Paradiso” di Terrence Malick nel 1998, che gli ha dato la prima nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Da allora, Harris è apparso in molti film di successo, tra cui “Apollo 13”, “The Truman Show”, “The Hours” e “A Beautiful Mind”.
Ma uno dei ruoli più iconici di Harris è quello di “The Man in Black” in “Westworld”, la serie televisiva di successo di HBO. La serie racconta la storia di un parco a tema futuristico popolato da robot dotati di coscienza, dove i visitatori possono fare ciò che vogliono senza alcuna conseguenza. Harris interpreta un misterioso personaggio che gira per il parco in cerca di risposte sul suo passato. Ha ricevuto grandi lodi per la sua interpretazione, ottenendo la sua prima nomination agli Emmy come miglior attore non protagonista in una serie drammatica nel 2017.
Harris ha anche dimostrato le sue capacità dietro la macchina da presa nel 2000, quando ha diretto il film “Pollock” sui primitivisti americani e su Jackson Pollock, interpretato da Harris stesso. Il film è stato un grande successo, ricevendo quattro nomination agli Oscar, tra cui una per la miglior regia.
Oltre alla recitazione e alla regia, Harris è anche un artista. Nel 2011, ha presentato la sua prima mostra di pittura a Edgemar Center for the Arts a Santa Monica. Le sue opere dipinte a olio sono state descritte come “oscure e inquietanti”, offrendo una visione della psiche umana.
Harris ha dimostrato di essere uno degli attori più versatili di Hollywood, dando vita a personaggi complessi e potenti. È una presenza costante nei film indipendenti, nei blockbuster e nella televisione, dimostrando la sua abilità di adattarsi a qualsiasi tipo di ruolo.
In definitiva, Ed Harris è un artista completo, che continua a impressionare il pubblico con le sue abilità di recitazione, regia e pittura. La sua presenza nel mondo dello spettacolo è sicuramente uno dei motivi per cui il cinema e la televisione continuano a procurare iconici film e serie tv ai numerosi appassionati.