Nato nel 1930 a Limerick, in Irlanda, Harris iniziò la sua carriera come attore teatrale negli anni ’50, ma presto si trasferì alla televisione e al cinema. Nel corso della sua carriera, ha recitato in oltre 70 film, tra cui molti classici del cinema come “Cromwell”, “Camelot” e “Un uomo chiamato cavallo”.
Il ruolo che gli ha dato maggiore visibilità è stato quello di Re Enrico II d’Inghilterra in “Il leone d’inverno”, per il quale ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attore. Inoltre, ha recitato nella saga di “Harry Potter” nei panni del professor Albus Silente.
Nonostante il successo come attore, Harris ha sempre coltivato la sua passione per la musica. Ha inciso diversi album, collaborando con musicisti come Jimmy Webb, e ha ottenuto successo con il brano “MacArthur Park”.
Harris ha anche lavorato come regista teatrale, portando in scena spettacoli come “Camelot” e “The Field” (basato sul romanzo di John B. Keane).
Tuttavia, la vita privata di Harris è stata contraddistinta da problemi di alcolismo e droga. Nel 1980 ha subito un infarto che gli ha fatto prendere coscienza del fatto che doveva affrontare i suoi problemi, e da allora ha cercato di mantenere uno stile di vita sobrio. Ha infine cessato di fumare a seguito dell’asportazione di uno dei suoi polmoni causata da un tumore maligno nel 2002; la malattia lo ha purtroppo colpito nuovamente nel 2005, portandolo alla morte all’età di 72 anni.
In seguito alla sua dipartita, Harris è stato lodato da molti colleghi e amici per la sua personalità frizzante, la sua passione per la vita e il suo contributo al mondo dell’arte. Il suo talento vibrante e la sua inimitabile personalità rimarranno per sempre nella storia del cinema e della cultura.