EasyJet: Politica sui Bagagli

Viaggiare in aereo è diventato molto più conveniente e accessibile negli ultimi anni, e EasyJet è una delle compagnie aeree low cost più popolari. Tuttavia, quando si prenota un volo con EasyJet, è importante conoscere le loro politiche sui per evitare sorprese o costi aggiuntivi all’aeroporto.

EasyJet ha recentemente apportato alcune modifiche alla sua politica sui bagagli per semplificarla e renderla più chiara per i passeggeri. La nuova politica prevede l’utilizzo di un unico bagaglio a mano gratuito a bordo, con dimensioni massime di 56 x 45 x 25 cm, inclusi gli accessori come borse o zaini. Questo bagaglio deve inoltre essere sufficientemente leggero da poter essere riposto comodamente negli appositi compartimenti sopra i sedili.

Se desideri portare con te bagagli aggiuntivi o bagagli più grandi, dovrai acquistare un “pacchetto bagagli” durante la prenotazione del volo o successivamente tramite l’area “Gestisci la tua prenotazione” sul sito EasyJet. Questi “pacchetti bagagli” ti consentiranno di portare con te fino a tre bagagli in , che verranno etichettati e imbarcati nell’aereo. Le dimensioni massime per ogni bagaglio in stiva sono di 275 cm di dimensioni totali (lunghezza + larghezza + altezza) e 23 kg di peso.

È importante notare che EasyJet applica una politica rigorosa sul peso consentito per ogni bagaglio in stiva. Se il tuo bagaglio supera il peso massimo consentito, ti sarà addebitata una tariffa extra al momento del check-in. Pertanto, è fondamentale pesare i bagagli a casa prima di recarsi in aeroporto per evitare questo tipo di spese indesiderate.

Inoltre, EasyJet offre la possibilità di acquistare “peso extra” per i bagagli in stiva durante la prenotazione o in aeroporto. Questa opzione ti consentirà di portare con te un bagaglio aggiuntivo o di aumentare il peso massimo consentito per i tuoi bagagli. Si consiglia di valutare attentamente le tue esigenze di bagaglio prima della partenza e di acquistare eventuali opzioni aggiuntive in precedenza, in quanto i prezzi possono essere più convenienti quando acquistati online.

Per quanto riguarda gli oggetti vietati, EasyJet segue le direttive dell’Agenzia per la Sicurezza dell’Aviazione dell’Unione Europea. Pertanto, è vietato portare a bordo oggetti come armi, esplosivi, o oggetti appuntiti. Assicurati di controllare queste restrizioni prima di imbarcare per evitare eventuali inconvenienti o problemi in aeroporto.

Infine, EasyJet offre anche un servizio di spedizione bagagli per coloro che desiderano inviare i loro bagagli in anticipo al loro indirizzo di destinazione. Questo servizio è utile per coloro che desiderano viaggiare leggeri o che hanno bisogno di trasportare oggetti voluminosi. Ulteriori informazioni su questo servizio possono essere trovate sul sito ufficiale di EasyJet o contattando il loro servizio clienti.

In conclusione, se stai pianificando un viaggio con EasyJet, è importante conoscere in anticipo le loro politiche sui bagagli per evitare spiacevoli sorprese all’aeroporto. Ricordati di rispettare le dimensioni e i pesi consentiti per il bagaglio a mano e per i bagagli in stiva, e controlla sempre gli oggetti vietati prima di imbarcare. Viaggiare leggeri e rispettare le regole ti aiuterà a goderti al meglio la tua esperienza di volo con EasyJet.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!