Quando si mangia fuori in Italia, specialmente in ristoranti più tradizionali, potreste notare che il conto include una voce chiamata “coperto”. Ma cosa significa esattamente? È normale essere addebitati un coperto sui menu tradizionali per turisti in Italia? Scopriamolo insieme.

Che cosa è il “coperto”?

Il “coperto” è una tassa che molti ristoranti italiani applicano per coprire i costi fissi e l’uso dei servizi offerti ai clienti. Questa tassa si aggiunge al costo del cibo e delle bevande e solitamente è una somma fissa per coperto, ad esempio 2-3 euro a persona.

Perché viene addebitato un coperto?

I ristoranti italiani, specialmente quelli più tradizionali, addebitano un coperto per diversi motivi. Prima di tutto, include il costo del pane, degli antipasti o dei grissini serviti all’inizio del pasto. Inoltre, contribuisce a coprire i costi di utilizzo dei servizi, come i camerieri, le posate, i tovaglioli e l’acqua da bere. Infine, il coperto può essere considerato una forma di servizio aggiuntivo incluso nel prezzo.

È importante notare che il coperto non è obbligatorio e non tutti i ristoranti lo applicano. Molti ristoranti di fascia alta o turistici potrebbero addebitare un coperto, mentre quelli più informali o di quartiere potrebbero non farlo.

Come evitare di pagare il coperto?

Se preferite evitare di pagare il coperto, ci sono alcune opzioni da considerare:

  • Cercate ristoranti più informali o di quartiere, che potrebbero non addebitare il coperto.
  • Chiedete al personale del ristorante se è possibile evitare il coperto o se vi sono alternative disponibili.
  • Accontentatevi di bere solo acqua del rubinetto anziché acqua minerale o bevande analcoliche, per evitare extra sul conto.
  • Scegliete un ristorante senza coperto durante i pasti principali, come il pranzo o la cena, e optate per pasti leggeri o spuntini invece.

In definitiva, l’addebito di un coperto sui menu tradizionali per turisti in Italia è abbastanza comune, ma non è una regola generale. Dipende dal tipo di ristorante che si sceglie e dalla regione in cui ci si trova. Se preferite evitare questa spesa aggiuntiva, potete adottare alcune delle opzioni menzionate sopra. Ricordate comunque che il coperto rappresenta anche un contributo per i servizi offerti durante il vostro pasto e il conto finale potrebbe includere altre voci, come il servizio e le tasse.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!