Partiamo con una vera e propria golosità: la crostata di mele e pere. Un guscio di pasta frolla croccante e friabile racchiude un ripieno morbido e profumato di mele e pere, cotto fino a diventare morbido e gustoso. Servita a temperatura ambiente o leggermente tiepida, è un che conquista al primo morso.
Ma le opzioni non finiscono qui. Ci sono i muffin con mele e pere, per chi non vuole rinunciare alla praticità del dessert monoporzione. O ancora, la crumble, con la sua copertura croccante e l’interno morbido e umido di mele e pere con cannella e zucchero.
Se preferite i dolci al cucchiaio, non potete perdere la torta di mele e pere, soffice e umida, perfetta per le colazioni o le merende in compagnia. Oppure, potete optare per il budino di pane, arricchito con cubetti di mele e pere e addolcito con zucchero e cannella.
Se poi siete alla ricerca di un dolce che stupisca sia per la presentazione che per il gusto, provate il gelato di mele e pere. Realizzato con un mix di latte e panna, arricchito con frutta fresca e cotto nella gelatiera, è un dessert perfetto da servire in una ciotola in vetro o in una coppa da gelato.
E per chi vuole un dolce da portare in tavola che sia anche facile e veloce da preparare, c’è la torta di mele e pere senza burro. Si tratta di una versione light della classica torta, in cui il burro viene sostituito con yogurt e olio extravergine di oliva. Il risultato? Una torta morbida e leggera, adatta anche a chi segue un’alimentazione sana e controllata.
E ancora ci sono la tarte tatin, la crostata friabile con la base di pasta brisée, la focaccia di mele e pere, il plum cake e tanto altro.
Insomma, le opzioni sono molteplici e tutte deliziose. Che si tratti di una cena in famiglia, di una cena romantica o di un semplice momento di relax in compagnia degli amici, i dolci con mele e pere sono sempre una scelta vincente. E se siete in cerca di una scusa per abbandonarvi alla golosità, ricordate che sono anche molto salutari e ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo.
La mela, ad esempio, è ricca di pectina, una fibra solubile che aiuta a tenere a bada il colesterolo e regolare la glicemia, mentre la pera è ricca di vitamine del gruppo B, importanti per il nostro sistema nervoso. E poi entrambi i frutti sono una fonte di antiossidanti, preziosi alleati per contrastare l’azione dei radicali liberi e prevenire le malattie cardiovascolari e il cancro.
Insomma, resistere ai 20 dolci con mele e pere è praticamente impossibile. Ma non preoccupatevi, perché con un’attività fisica regolare e una sana alimentazione potrete concedervi ogni tanto una piccola coccola senza sensi di colpa. E se proprio volete rendere i vostri dolci ancora più salutari, provate a sostituire lo zucchero bianco raffinato con alternative naturali come il miele, lo sciroppo d’acero o lo zucchero di cocco. Il gusto sarà sempre delizioso, ma la vostra salute ringrazierà.