L’estate è finalmente arrivata e con essa l’inconfondibile desiderio di rinfrescarsi con bevande deliziose e dissetanti. E quale miglior modo per farlo se non con un caffè , il gustoso connubio tra la cremosità del caffè e la freschezza del ghiaccio?

Il caffè shakerato è una specialità italiana che negli ultimi anni ha conquistato il palato di molti appassionati di caffè in tutto il mondo. La sua preparazione è semplice ma richiede una buona manualità e un pizzico di pazienza.

Per prima cosa, occorre preparare un caffè dall’aroma intenso e corposo. Si consiglia di utilizzare un caffè dal gusto deciso, come un espresso o un caffè lungo. Si può optare per una macinatura più fine per ottenere una maggiore cremosità.

Una volta pronto il caffè, occorre lasciarlo raffreddare completamente. È possibile farlo in frigorifero, ma per chi ha fretta o non ha tempo, un trucchetto è versare il caffè in una tazza e metterla all’interno di un recipiente più grande con dell’acqua fredda e del ghiaccio. In questo modo, il caffè si raffredderà in pochissimo tempo.

Una volta freddo, si passa alla fase più divertente: lo shakeraggio. Si prende uno shaker o un barattolo con coperchio ermetico e si versa all’interno il caffè freddo insieme a del ghiaccio. È importante scegliere un recipiente abbastanza capiente da permettere al caffè di agitarsi e mescolarsi bene con il ghiaccio.

A questo punto, si chiude bene il recipiente e si inizia a scuoterlo vigorosamente per circa un minuto. Questa azione crea una sorta di schiuma che darà al caffè un aspetto ancora più invitante. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, ci si può fermare e si procede a versare il caffè in un bicchiere alto e stretto.

Il caffè shakerato può essere gustato così com’è, ma è possibile personalizzarlo con l’aggiunta di zucchero o sciroppi aromatizzati. Alcuni preferiscono una variazione più golosa, come aggiungere della panna montata o del cacao in polvere per decorare la superficie del caffè. È anche possibile arricchire il caffè con un tocco alcolico, come ad esempio del liquore al caffè o del liquore alla nocciola.

Il segreto del caffè shakerato sta proprio nella sua consistenza cremosa e nel contrasto tra il calore del caffè e la freschezza del ghiaccio. È una bevanda estiva perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, soprattutto quando si cerca una piacevole pausa rinfrescante.

Quindi, che siate amanti del caffè o semplicemente in cerca di una bevanda estiva da preparare con un tocco italiano, il caffè shakerato è la scelta ideale. Semplice da preparare e irresistibile al palato, vi accompagnerà nelle giornate calde regalandovi momenti di puro piacere. Non resistete alla cremosità estiva del caffè shakerato e concedetevi un momento di puro godimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!