Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città che affascina per la sua bellezza e la sua storia. Due giorni potrebbero sembrare troppo pochi per scoprire tutto ciò che questa città ha da offrire, ma con una buona pianificazione è possibile visitare i luoghi più significativi.

Il primo giorno potrebbe iniziare con una visita al Castello di Praga, una delle attrazioni più famose della città. Situato sulla collina del quartiere Hradčany, questo complesso storico comprende la Cattedrale di San Vito, il Palazzo Reale e la famosa piazza del Castello, dalla quale si può ammirare un panorama mozzafiato sulla città.

Dopo aver esplorato il castello, si può scendere verso il quartiere di Malá Strana. Questa zona pittoresca è caratterizzata da bellissime stradine acciottolate, affascinanti palazzi e una vasta gamma di ristoranti e caffetterie. Qui si trova anche il famoso Ponte Carlo, un’iconica attrazione turistica che offre una vista panoramica sul fiume Moldava e sui principali monumenti di Praga.

Pranzo potrebbe essere gustato in un tradizionale ristorante ceco, dove si possono assaggiare piatti tipici come il goulash o il knedlíky (palline di pane). Dopo una pausa ristoratrice, si può continuare la visita dirigendosi verso la Città Vecchia di Praga.

La Piazza della Città Vecchia è il cuore pulsante della città, dominata dalla Torre dell’Orologio Astronomico e dalla Chiesa di San Nicola. Nelle vicinanze si può trovare anche il suggestivo quartiere ebraico, con le sue sinagoghe e il cimitero antico. Da non perdere è sicuramente la visita all’antico municipio, dove è possibile salire sulla Torre dell’Orologio per godere di una vista panoramica sulla città.

La sera, dopo una lunga giornata di visite, si può godere della vivace atmosfera della Città Vecchia, dove numerosi locali offrono musica dal vivo e possibilità di degustare la famosa birra ceca.

Il secondo giorno potrebbe iniziare con la visita al quartiere di Nové Město, dove si trova la famosa Piazza Venceslao. Questa vasta piazza è un importante centro culturale e commerciale, con numerosi negozi e una grande varietà di ristoranti e caffetterie.

Da lì, si può proseguire verso il Museo Nazionale di Praga, situato all’inizio della Piazza Venceslao. Questo imponente edificio ospita una vasta collezione di opere d’arte e reperti storici, che permettono di conoscere meglio la storia e la cultura della Repubblica Ceca.

Dopo una visita al museo, si può fare una passeggiata lungo la via Na Příkopě, una delle strade principali di Praga, famosa per i suoi negozi di lusso. Qui si può trovare una vasta gamma di marchi internazionali e locali, ideale per uno shopping rilassato.

Pranzo potrebbe essere gustato in un ristorante tradizionale ceco, per assaporare ancora una volta le specialità locali. Dopo il pranzo, si può prendere una linea di tram per raggiungere una delle attrazioni più affascinanti di Praga: la Casa Danzante. Questo edificio modernista è stato progettato dall’architetto Frank Gehry ed è diventato un simbolo della città.

Per concludere in bellezza la visita a Praga, è possibile prendere un traghetto sul fiume Moldava per un giro panoramico della città. Da qui si può ammirare il famoso Ponte Carlo, il Castello di Praga e molti altri luoghi di interesse.

Praga è una città magica e suggestiva, ricca di storia e di cultura. Due giorni potrebbero sembrare pochi, ma seguendo questo itinerario è possibile scoprire le principali attrazioni e vivere un’esperienza indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!