Hrishikesh Desai è uno chef di fama internazionale e, negli ultimi anni, ha fatto parlare di sé per le sue creazioni innovative e l’approccio unico alla cucina. Ma dove mangia Desai quando non è ai fornelli? Scopriamo insieme i suoi posti preferiti.

Il primo posto in cui Desai ama mangiare è il suo ristorante, il Gilpin Hotel and Lake House, situato nel Lake District, nel nord dell’Inghilterra. Qui Desai riesce a creare piatti che sono un’autentica esplosione di sapori, grazie alla sua creatività e alla passione che mette nella scelta degli ingredienti.

Ma quando Desai non è dietro ai fornelli del suo ristorante, gli piace mangiare in un posto molto particolare: un chiosco di street food indiano. Qui il cuoco può gustare i sapori autentici della cucina dell’India, dove trascorreva le sue vacanze quando era ancora bambino. Questi sapori sono ancora impressi nella sua memoria, e Desai apprezza molto la qualità e la freschezza degli ingredienti utilizzati in questi piccoli posti.

Inoltre, quando si trova a Londra, dove vive e lavora, Desai non perde mai l’occasione di mangiare sushi al Roka, uno dei ristoranti giapponesi più famosi della città, situato nelle trendy zone di Soho e Canary Wharf. Qui il cuoco può assaggiare una vasta gamma di sushi e sashimi, accompagnati da deliziose salse che esaltano il sapore del pesce crudo.

Ma Desai non è solo un appassionato di cucina orientale; infatti adora gustare piatti della cucina italiana. Il suo ristorante italiano preferito è il Babbo, situato nel quartiere di Mayfair, a Londra, dove ama assaggiare i piatti preparati dallo chef Francesco Mazzei. Il Babbo propone un’ampia scelta di piatti della cucina italiana, tra cui pasta fresca fatta in casa e prelibatezze di mare.

Infine, quando Desai vuole passare una serata informale con gli amici, ama andare al Desi Galli, un ristorante che propone street food indiano di alta qualità, situato nel quartiere di Soho di Londra. Qui Desai può assaporare specialità come gli scampi fritti, il pollo alla tikka masala e il pane naan caldo e fragrante.

In sintesi, Hrishikesh Desai ama la cucina del suo ristorante, ma anche la cucina di strada indiana, i sapori giapponesi e la cucina italiana. Non importa in quale parte del mondo si trovi, il cuoco britannico-rai (lui è di origine indiana) sa dove andare per gustare i piatti più deliziosi, sempre alla ricerca di nuove idee che possa poi riproporre ai suoi clienti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!