Situata nella splendida regione toscana, Cortona è una delle città italiane famose per la produzione di vino di alta qualità. Uno dei principali protagonisti di questa rinomata produzione è l’Azienda Agricola Baracchi, che ha una lunga tradizione nella coltivazione delle uve e nella produzione di vino.

L’Azienda Agricola Baracchi si trova a Cortona, esattamente nella frazione di San Pietro a Cegliolo, dove il terreno fertile e il clima favorevole creano le condizioni perfette per la coltivazione di uve di qualità. Fondata nel 1860, l’azienda è stata tramandata di generazione in generazione, mantenendo le tradizioni e l’arte della produzione del vino.

Uno dei punti di forza dell’Azienda Agricola Baracchi è l’attenzione per la qualità, dalla coltivazione delle vigne fino alla vinificazione. Le uve vengono coltivate in modo sostenibile, utilizzando metodi agricoli che rispettano l’ambiente e la biodiversità. La raccolta delle uve avviene manualmente, per garantire che solo i grappoli migliori e più maturi siano selezionati.

La cantina di Baracchi è una combinazione perfetta di tradizione e tecnologia moderna. Dopo la raccolta, le uve vengono portate direttamente alla cantina, dove vengono selezionate e pigiate con attenzione. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, per mantenere intatti gli aromi e i sapori delle uve.

Una volta completata la fermentazione, il vino viene lasciato maturare in botti di rovere francese per un periodo di tempo che varia a seconda del tipo di vino. Questo processo di invecchiamento conferisce ai vini di Baracchi un carattere unico e una complessità di aromi e sapori.

L’azienda produce una vasta gamma di vini, tra cui il celebre Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Questo prestigioso vino viene prodotto principalmente con uve Sangiovese, coltivate nelle tenute di proprietà dell’azienda a Cortona e Montepulciano. Il Vino Nobile di Montepulciano di Baracchi è apprezzato per la sua eleganza, struttura e capacità di invecchiamento.

Oltre al Vino Nobile di Montepulciano, Baracchi produce anche altri vini di qualità, come il Syrah, il Merlot e il Chardonnay. Ogni vino è un’opera d’arte, un’espressione del territorio e delle competenze vinicole dell’azienda.

L’Azienda Agricola Baracchi offre anche una spettacolare esperienza di enoturismo, dove i visitatori possono immergersi nella magia del vino e scoprire i segreti della produzione. La cantina è aperta al pubblico per visite guidate e degustazioni, offrendo l’opportunità di assaggiare i vini accompagnati da prelibatezze locali.

In conclusione, l’Azienda Agricola Baracchi è un gioiello enologico situato a Cortona, dove il vino è prodotto con passione e dedizione. Grazie alla combinazione di tradizione, attenzione per la qualità e tecnologia moderna, Baracchi crea vini raffinati e di alta qualità che riflettono il territorio toscano e lasciano un segno indelebile nei palati di chi li assaggia. Se sei un appassionato di vino, una visita a Baracchi è imperdibile per scoprire l’essenza del vino di Cortona.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!