La scomparsa di Suzy Lamplugh è uno dei casi più misteriosi e tristi della storia criminale britannica. Suzy era una giovane agente immobiliare di 25 anni che scomparve nel 1986 a Londra, dopo aver incontrato un cliente sconosciuto per mostrarli una casa in vendita.

Il 28 luglio del 1986, Suzy aveva pianificato di incontrare un cliente di nome “Mr Kipper” per mostrargli una proprietà in vendita nella zona di Fulham. Suzy aveva fatto sapere ai colleghi che il cliente era annoverato come inquietante e che aveva pianificato di informare la sede dell’agenzia sulla posizione dell’incontro. Tuttavia, quando il datore di lavoro della Lamplugh chiamò il cliente per rivedere i dettagli dell’appuntamento, l’uomo sembrava in difficoltà e disse di dover rimandare l’appuntamento.

Da lì in poi, Suzy Lamplugh scomparve nel nulla e non venne più vista. La sua auto venne trovata parcheggiata in un vicolo cieco vicino alla proprietà in cui doveva incontrare il cliente. Negli anni successivi, la polizia effettuò diverse ricerche nella zona e interrogò innumerevoli persone, ma non venne trovata alcuna traccia della ragazza.

Nel 1994, la famiglia Lamplugh decise di dichiarare ufficialmente Suzy morta, anche se il corpo non era mai stato trovato. Suzy divenne il primo caso di scomparsa nel Regno Unito ad essere concluso senza un corpo. Tuttora l’omicidio rimane impunito e la famiglia di Suzy sta ancora cercando risposte.

Nel 2002, un uomo di nome John Cannan fu arrestato e incolpato dell’omicidio di Suzy Lamplugh. Cannan era già stato incarcerato per rapina a mano armata e omicidio di una studentessa nel 1987. La polizia aveva scovato diverse prove a suo carico, tra cui delle tracce di sangue nel bagagliaio della sua auto. Tuttavia, il caso sarebbe stato respinto nel 2003 per mancanza di prove sufficienti.

Molti esperti credono che la scomparsa di Suzy Lamplugh fosse opera del famigerato serial killer John Duffy, noto come “The Railway Killer”. Duffy fu incarcerato per un lungo elenco di violenze sessuali e omicidi su donne tra il 1982 e il 1986. Duffy conosceva l’area di Fulham e la zona circostante molto bene e la polizia ha anche trovato diverse somiglianze tra i suoi delitti e la scomparsa di Suzy Lamplugh.

Nonostante l’assassino non sia ancora stato individuato, il caso di Suzy Lamplugh ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza delle donne nel Regno Unito. Fu istituita la Suzy Lamplugh Trust, un’organizzazione benefica che ha lo scopo di migliorare la sicurezza delle donne nel Regno Unito. La Trust si concentra sulla formazione di donne e uomini sulla sicurezza personale e sulle possibili minacce sulla loro incolumità.

La scomparsa di Suzy Lamplugh ha portato alla sensibilizzazione sulla necessità di fare attenzione agli appuntamenti e all’incontro di estranei. Ha anche evidenziato la mancanza di una banca dati nazionale sulla violenza domestica e l’importanza di aumentare la sicurezza per le donne che lavorano in posizioni ad alto rischio come le agenzie immobiliari.

Anche dopo 35 anni, il caso di Suzy Lamplugh continua ad essere uno dei maggiori misteri non risolti nel Regno Unito e un vero e proprio enigma della storia criminale britannica. La sua scomparsa ha avuto un impatto duraturo sulla società e sulla sicurezza delle donne, che oggi continuano a lottare per la loro sicurezza e per la prevenzione della violenza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!