Secondo le regole di EasyJet, la dimensione massima del a mano consentito è di 56x45x25 centimetri, inclusi maniglie e ruote. Questa dimensione è importante da tenere a mente quando acquisti una valigia nuova o quando controlli le dimensioni della tua valigia esistente. È importante attentamente la tua valigia per assicurarti che sia conforme alle dimensioni consentite prima del tuo viaggio.
È anche importante ricordare che EasyJet ha una politica di bagaglio a mano “uno per passeggero”. Ciò significa che puoi portare solo un unico bagaglio a mano e nessuna borsa o zaino separati. Il tuo bagaglio a mano deve entrare negli spazi predisposti sopra i sedili o sotto il sedile di fronte a te. Se hai bisogno di portare ulteriori oggetti personali, assicurati che rientrino all’interno delle dimensioni del tuo bagaglio a mano o considera di prenotare un bagaglio da stiva a pagamento.
Per essere sicuri di rispettare le dimensioni consentite del bagaglio a mano EasyJet, assicurati di controllare anche il peso massimo consentito. Attualmente, EasyJet consente fino a 15 chilogrammi di peso per il bagaglio a mano. Assicurati di la tua valigia prima di partire per evitare sorprese all’aeroporto.
Se la tua valigia supera le dimensioni o il peso consentiti, EasyJet potrebbe richiedere di trasportarla come bagaglio da stiva a pagamento. È importante notare che i costi per il check-in del bagaglio da stiva possono variare a seconda del peso e delle dimensioni del bagaglio, nonché della tratta di viaggio. Assicurati di controllare le tariffe applicabili sul sito web di EasyJet o chiedi al servizio clienti per evitare costi aggiuntivi imprevisti.
In caso di voli con scalo o voli di collegamento, è importante ricordare che le regole del bagaglio a mano potrebbero variare a seconda del vettore aereo con il quale voli. Ad esempio, se hai prenotato un volo EasyJet come parte di una connessione con un altro vettore, potrebbe essere necessario rispettare le regole del bagaglio a mano di entrambi i vettori. È consigliabile controllare le regole del bagaglio a mano per tutti i vettori coinvolti nel tuo viaggio per evitare problemi o costi aggiuntivi.
In conclusione, se stai pianificando un viaggio con EasyJet, è importante tener conto delle dimensioni consentite per il bagaglio a mano. Controlla attentamente le dimensioni e il peso del tuo bagaglio per evitare costi aggiuntivi o inconvenienti all’aeroporto. Ricorda anche che le regole del bagaglio a mano possono variare a seconda del vettore aereo coinvolto, quindi fai attenzione quando prenoti voli di collegamento. Seguendo queste linee guida, potrai goderti un viaggio tranquillo e problemi con EasyJet. Buon viaggio!