La dimensione del a mano per Volotea è un aspetto importante da considerare quando si viaggia con questa compagnia aerea. Volotea è una compagnia aerea a basso costo con sede in Spagna, che offre voli regionali all’interno dell’Europa. Essendo una compagnia “low cost”, Volotea ha delle regole rigide per quanto riguarda le del o a mano consentito a bordo.

Secondo le politiche della compagnia, il bagaglio a mano per Volotea deve avere una dimensione massima di 55 cm x 40 cm x 20 cm, inclusi i manici, le tasche e le ruote. Questa dimensione è stata stabilita per garantire che il bagaglio possa stare comodamente negli scomparti superiori dell’aereo, rispettando al contempo le restrizioni di spazio a bordo.

Potrebbe essere utile notare che il bagaglio a mano per Volotea è più piccolo rispetto ad altre compagnie aeree. Ad esempio, alcune compagnie consentono bagagli a mano di dimensioni leggermente superiori, come 56 cm x 45 cm x 25 cm. È importante essere consapevoli di queste differenze per evitare inconvenienti e costi aggiuntivi al momento dell’imbarco.

Se il bagaglio a mano supera le dimensioni , Volotea potrebbe richiederne il check-in, con un costo aggiuntivo. Pertanto, è importante misurare attentamente il bagaglio prima di recarsi in aeroporto per evitare spiacevoli sorprese.

Inoltre, è possibile portare a bordo un piccolo oggetto personale, come una borsa per computer portatile o una borsetta, oltre al bagaglio a mano. Questo oggetto personale non deve superare le dimensioni di 35 cm x 20 cm x 20 cm. Quindi, se si desidera portare un bagaglio a mano e un oggetto personale, è necessario assicurarsi che entrambi rispettino le dimensioni consentite.

Sebbene le dimensioni del bagaglio a mano per Volotea siano limitate, è possibile acquistare un’opzione chiamata “Extra Large”, che consente di portare con sé un bagaglio a mano di dimensioni maggiori. Questa opzione offre una dimensione massima di 60 cm x 40 cm x 25 cm e ha un costo aggiuntivo. È importante prenotare questa opzione in anticipo per garantirsi la possibilità di portare con sé un bagaglio più grande.

Infine, è importante notare che Volotea ha una politica rigida sul peso del bagaglio a mano. Il peso massimo consentito per il bagaglio a mano è di 10 kg. Pertanto, è fondamentale assicurarsi che il bagaglio rientri nelle dimensioni consentite e rispetti il limite di peso. In caso contrario, potrebbe essere richiesto di pagare una tariffa aggiuntiva o di trasferire alcuni oggetti nel bagaglio da .

In conclusione, la dimensione del bagaglio a mano per Volotea è regolamentata in modo preciso. È essenziale rispettare le dimensioni e il peso consentiti per evitare inconvenienti e costi aggiuntivi. Misurare attentamente il proprio bagaglio e seguire le regole stabilite dalla compagnia aerea è una garanzia per un’esperienza di viaggio senza intoppi con Volotea.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!