1. Melanzane alla griglia con crema di formaggio feta: Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle fino a quando non sono tenere. Condire con olio d’oliva, succo di limone e sale. Servire con una crema di formaggio feta e erbe fresche.
2. Parmigiana di melanzane: Tagliare le melanzane a fette sottili e friggere fino a doratura. Incidere il formaggio mozzarella e distribuirlo tra le fette di melanzane. Aggiungere la salsa di pomodoro e la basilica e ripetere il procedimento fino a creare uno strato. Cuocere in forno a 350 gradi fino a quando la crosta è dorata.
3. Insalata di melanzane grigliate: Grigliare le melanzane intere su entrambi i lati. Tagliate a cubetti e mescolare con olio d’oliva, aceto balsamico, aglio tritato, sale e pepe. Aggiungere i pomodorini, l’insalata e le uova sode a piacere.
4. Pasta con salsa di melanzane: Soffriggere le melanzane a cubetti, aglio tritato e peperoncino in olio d’oliva fino a che non saranno morbide. Aggiungere la salsa di pomodoro, sale e pepe e far cuocere il sugo per almeno 10 minuti a fuoco lento. Servire con la pasta cotta al dente.
5. Spiedini di melanzane e zucchine: Tagliare le melanzane e le zucchine a cubetti e infilarle su spiedini di legno alternando i due ortaggi. Cospargere con olio d’oliva, sale e pepe e grigliare per circa 5-7 minuti su entrambi i lati.
6. Curry di melanzane e cocco: Soffriggere le melanzane a cubetti in olio d’oliva con cipolle, peperoni e carote. Aggiungere il latte di cocco, il curry in polvere, sale e pepe e far cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure sono morbide. Servire con il riso Basmati.
7. Melanzane ripiene al forno: Tagliare le melanzane a metà e svuotarle. In una ciotola, mescolare la polpa delle melanzane con carne macinata, cipolle, peperoni, formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e prezzemolo fresco. Distribuire il composto nelle mezze melanzane e cuocere in forno a 350 gradi per circa 30 minuti.
8. Insalata caprese di melanzane: Grigliare le melanzane a fette sottili e farle raffreddare. Condirle con olio d’oliva, sale e pepe e servirle con pomodori freschi a fette, foglie di basilico e mozzarella.
9. Pizza di melanzane: Tagliare le melanzane a dischi e grigliarle su entrambi i lati. Mettere i dischi su una teglia da forno rivestita di carta da forno e coprire con salsa di pomodoro, prosciutto cotto a cubetti, cipolle e formaggio grattugiato. Cuocere in forno a 350 gradi fino a quando il formaggio è fuso e dorato.
10. Melanzane al limone e menta: Tagliare le melanzane a fette sottili e friggere fino a doratura. Mescolare il succo di limone, l’olio d’oliva, l’aglio tritato, sale e pepe. Disporre le fette di melanzana su un piatto e cospargere con la salsa al limone. Aggiungere foglie di menta fresca e servire come contorno.
In conclusione, queste ricette estive con le melanzane sono semplici e saporite. Con un po’ di creatività in cucina, le melanzane possono diventare il protagonista fresco e salutare delle vostre preparazioni estive. Buon appetito!