Uno dei luoghi più affascinanti in cui si coltivano le viti e si producono vini di alta qualità è sicuramente Nettuno, in provincia di Roma. Qui si trova la cantina Castel Sangallo, un vero e proprio gioiello del territorio.
La storia di Castel Sangallo inizia nel lontano 1870, quando la famiglia Sangallo decide di acquistare un terreno su cui coltivare le viti e costruire una cantina. Da allora, tre generazioni si sono succedute alla guida dell’azienda, sempre con l’obiettivo di produrre vini di qualità, legati al territorio e alle tradizioni locali.
La cantina Castel Sangallo si estende su una superficie di circa 35 ettari, di cui 10 dedicati alla produzione dei vini. I vigneti sono situati su una collina a pochi chilometri dal mare, sfruttando al meglio le condizioni climatiche e pedologiche del territorio. Qui si coltivano principalmente tre tipologie di uva: sangiovese, cabernet sauvignon e merlot.
La peculiarità dei vini prodotti da Castel Sangallo è proprio legata al territorio in cui si coltivano le viti. Il clima marino, con le sue brezze salmastre e il terreno ricco di minerali, dona ai vini una particolare aromaticità e freschezza. Si tratta di vini che si distinguono per la loro eleganza, l’intensità dei profumi e la complessità di sapori.
Tra le etichette più apprezzate prodotte da Castel Sangallo, spicca il Nettuno Rosso DOC, un vino ottenuto da uve sangiovese e cabernet sauvignon. Si tratta di un vino strutturato, dal colore rosso rubino intenso, con un bouquet ricco di note di frutta rossa matura, spezie e sentori di tostatura. In bocca è morbido, armonico, con un ottimo equilibrio tra freschezza e tannini.
Ma la cantina produce anche una varietà di vini bianchi, come il Nettuno Bianco DOC, ottenuto da uve greco e malvasia. Questo vino si distingue per il suo colore giallo paglierino brillante e per il suo aroma intenso e floreale, con note di agrumi e fiori bianchi. Al palato è fresco, minerale e con una buona persistenza.
La cantina Castel Sangallo produce anche spumanti di alta qualità, come il Nettuno Spumante Brut Riserva, ottenuto da uve chardonnay e pinot nero. Si tratta di uno spumante elegante, dal colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono note di frutta tropicale e agrumi, mentre in bocca è fresco, cremoso e di grande equilibrio.
Insomma, la cantina Castel Sangallo è un vero e proprio ambasciatore del territorio di Nettuno, offrendo vini di alta qualità che rappresentano al meglio le caratteristiche del luogo. Se siete appassionati di vino e amanti dei sapori autentici, non potete perdervi l’occasione di assaggiare i pregiati vini di Castel Sangallo.