I vini Di Prisco di Fontanarosa: le eccellenze del territorio campano

La regione Campania è da sempre famosa per la produzione di vini di alta qualità, e tra le numerose cantine presenti in questa terra, spicca l’azienda Di Prisco di Fontanarosa. Fondata nel 1952 da Silvio Di Prisco, questa cantina si è affermata nel corso degli anni come uno dei punti di riferimento per gli amanti del buon vino.

Situata a Fontanarosa, un comune in provincia di Avellino, l’azienda Di Prisco si estende su una superficie di circa 30 ettari, di cui 20 sono dedicati alla coltivazione dei vigneti. Qui vengono coltivate diverse varietà di uva, tra cui la leggendaria Aglianico, nota per regalare vini rossi corposi e di grande struttura.

La filosofia di questa cantina è quella di coniugare tradizione e innovazione, nella produzione di vini che rispecchino il territorio e che abbiano personalità e carattere. Per ottenere questo risultato, la cantina Di Prisco si avvale delle migliori tecniche di vinificazione, oltre a un’attenta selezione delle materie prime. Solo le uve di qualità superiore vengono utilizzate per produrre questi vini di eccellenza.

Tra i vini proposti dall’azienda Di Prisco, spiccano sicuramente quelli ottenuti dall’uva Aglianico. Uno dei più apprezzati è senz’altro l’Aglianico del Vulture, un vino rosso di grande struttura e aromaticità. Questo vino, ottenuto dalle uve coltivate sui pendii del Monte Vulture, viene invecchiato in botti di legno per almeno due anni, conferendogli una complessità e una ricchezza di aromi unica nel suo genere.

Ma l’offerta di vini Di Prisco non si ferma qui. Tra i bianchi, ad esempio, spicca il Greco di Tufo, un vino di grande personalità e freschezza, ottenuto esclusivamente dalle uve Greco coltivate nelle zone di Tufo e Montefusco. Questo vino si caratterizza per il suo colore giallo paglierino e il suo bouquet di profumi floreali e fruttati.

L’azienda Di Prisco si preoccupa anche della sostenibilità ambientale, adottando pratiche di coltivazione biologica e riducendo al minimo l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici. Inoltre, la cantina è dotata di moderne tecnologie per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2.

I vini Di Prisco di Fontanarosa sono stati premiati con numerosi riconoscimenti e menzioni d’onore in varie competizioni enologiche. La cantina esporta i suoi prodotti in diversi paesi del mondo, dove vengono apprezzati per la loro qualità e autenticità.

Se siete appassionati di vini e volete assaggiare le eccellenze del territorio campano, vi consigliamo di provare i vini Di Prisco di Fontanarosa. Questi vini vi sorprenderanno per la loro complessità aromatica, la loro struttura e l’equilibrio tra tradizione e innovazione che li contraddistingue.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!